Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alghe, ospedale, alta velocità: le promesse di De Luca ad Agropoli

Ieri Vincenzo De Luca ha visitato l'ex discarica di Gorgo sottoposta a importanti interventi di bonifica. Ecco le sue parole ad Agropoli

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 18 Aprile 2021
Condividi

AGROPOLI. “Un altro segno di attenzione per questa zona della Regione, un passo avanti per la bonifica dell’intero territorio campano. Qui abbiamo rimosso 5000 ecoballe nell’ambito di un piano regionale di bonifica che va avanti”. Così Vincenzo De Luca ha esordito ieri durante la sua visita ad Agropoli, presso l’ex discarica di Gorgo.
Il sito, insistente lungo la SP45, fu realizzatl nel 2006: doveva servire a stoccare i rifiuti indifferenziati (immondizia prodotta dai comuni del Corisa4) che, dopo essere stati triturati e imballati, venivano depositati proprio in località Gorgo per ripartire, nel giro di pochi giorni, alla volta delle discariche.

Doveva essere un sito di stoccaggio provvisorio ma i circa 20mila metri cubi di rifiuti stoccati sono rimasti nell’area per anni, in attesa che fosse completato l’iter procedurale, con un innegabile impatto ambientale sul territorio circostante. Ora le opere di bonifica sono finalmente concluse (costo 12 milioni) ed anche il Governatore De Luca ha voluto verificare di persona lo stato dell’area.

È stata anche l’occasione per fare il punto sui lavori che la Regione ha programmato sul territorio. “Abbiamo altri impegni, un finanziamento importante per il porto, per la viabilità del comprensorio e abbiamo finanziato anche il progetto per la bretella da Agropoli e la A3”. Poi è intervenuto sulla questione della linea alta velocità, al centro di una disputa tra Cilento e Vallo di Diano: “Rfi sta facendo una valutazione sul percorso ma la Regione si farà comunque carico, al di là di tutto, di portare l’alta velocità in Cilento nella stagione estiva”.

E proprio l’estate è stato uno dei temi trattati. De Luca ha ribadito la necessità di vaccinare gli operatori turistici: “il Governo dorme in piedi, se continuiamo così la stagione estiva è persa”, ha ribadito facendo riferimento ad una scarsa programmazione delle riapertura e alla mancanza di vaccini.

Infine, incalzato dal sindaco di Agropoli Adamo Coppola, ha annunciato attenzione per le questioni ospedale e posidonia.
“Stiamo lavorando – ha detto in proposito del nosocomio cittadino – insieme al sindaco Franco Alfieri per un ospedale che possa tener conto anche della aumento di presenze che si registra in questo comprensorio durante l’estate. Per questo attiveremo a breve una camera iperbarica”. Poi su richiesta dell’assessore Rosa Lampasona, responsabile del reparto covid, ha garantito che si valuterà la possibilità di utilizzare per le cure anticovid gli anticorpi monoclonali anche ad Agropoli e di aprire in tempi brevi le sale operatorie, sempre per i pazienti covid. Infine il tema della posodonia spiaggiata: il sindaco Coppola ha consegnato un dossier al presidente De Luca e il vicesindaco Eugenio Benevento ha illustrato la complessità della gestione di questa pianta marina. Per eliminarla dalle spiagge cittadine servirebbero tre milioni di euro, ma soprattutto una modifica normativa affinché il problema non si ripresenti negli anni successivi. Il presidente ha assicurato (con poca convinzione) interesse anche per questa problematica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.