Attualità

San Giovanni a Piro: bentornati a scuola. Un fumetto per gli studenti del Gaza

L'iniziativa

Comunicato Stampa

17 Aprile 2021

“Fratelli di Libertà” é una iniziativa che nasce nell’oratorio Anspi “San Giovanni Bosco” di
Cardile, frazione di Gioi Cilento, un fumetto nato per celebrare gli eroi del Risorgimento, con
riferimento anche ai Moti di Bosco del 1828. Il Comune, acquistando 300 copie, ha sostenuto
l’iniziativa insieme ai Comuni di Vallo della Lucania, Gioi Cilento, Monteforte Cilento, Centola,
Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e Sanza, il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la
Banca dei Comuni Cilentani, la Fondazione “Grande Lucania”, l’Anspi regionale e Convergenze.

Ieri è stata completata la consegna del fumetto ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Teodoro
Gaza, rientrati in presenza fino alla prima media, curata direttamente dal Sindaco Ferdinando
Palazzo e dalla Dirigente Scolastica Maria Teresa Tancredi. Il primo cittadino, accompagnato
dagli Assessori Pasquale Sorrentino e Lucia D’Angelo e dal Consigliere Gabriele Fasolino, ha
idealmente formulato il “bentornati in classe” (San Giovanni a Piro oggi è a contagio zero) con
il racconto degli eroi del 1828, particolarmente apprezzato dai ragazzi.

Copie del volume sono state consegnate ai parroci del Comune ed al Vescovo Mons. Antonio De Luca, nel corso della
sua ultima visita a San Giovanni a Piro. Nel racconto anche le gesta del canonico Antonio Maria
De Luca, forse la vittima più illustre dei moti cilentani del 1828 in cui Bosco, frazione del
Comune di San Giovanni a Piro, ebbe un ruolo fondamentale e il cui anelito di libertà fu represso
nel sangue e il Comune di Bosco fu cancellato dai Comuni del Regno e annesso a quello di San
Giovanni a Piro.

Nel 2021, più che mai, nell’anno del centenario della nascita di Josè Ortega (ORTEGA 1OO) che
ha celebrato questa storia con il murale delle 196 maioliche all’ingresso di Bosco, questa storia
ritorna protagonista.

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎 è il miglior modo per educare le nuove
generazioni alla valorizzazione delle propria identità, asseriscono dal comune cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home