Attualità

Insabbiamento del Porto di Marina di Camerota: disagi alla navigazione

Fenomeni di insabbiamento del Porto di Marina di Camerota: arriva l'ordinanza della Capitaneria di Porto. Ecco le prescrizioni

Fiorenza Di Palma

17 Aprile 2021

Porto Marina di Camerota

CAMEROTA. Disagi presso il porto di Marina di Camerota. Lo specchio acqueo, infatti, è interessato da un fenomeno di insabbiamento che altera in modo variabile le batimetriche dei fondali limitando la manovrabilità e la navigazione delle unità.

Insabbiamento del porto: le aree soggette al fenomeno

Sono particolarmente soggette al fenomeno dell’insabbiamento le aree antistanti l’imboccatura del porto, il molo di sopraflutto, la scogliera del fanale verde e la massicciata in pietra situata all’interno del porto, ma non si escludono fenomeni di insabbiamento in altre zone portuali dovuti a mareggiate, correnti e maree.

L’ordinanza della Capitaneria di Porto

Ecco perché il comandante della Guardia Costiera di Palinuro, Francesca Federica Del Re, ha pubblicato un’ordinanza in cui fissa alcune prescrizioni e limitazioni alla navigazione.

Nello specifico l’ingresso, l’uscita e la navigazione nel porto di Marina di Camerota sono consentiti esclusivamente alle unità i cui comandanti – conduttori sianoa conoscenza, per esperienza o perizia marinaresca, delle batimetrie effettive del momento e si ritengono in grado di poter effettuare una navigazione in sicurezza tenendo conto delle condizioni di navigabilità in ragione del proprio pescaggio, delle caratteristiche tecniche dell’unità, della marea e delle condizioni meteomarine presenti.

E’ vietata la navigazione, così come l’ormeggio nelle zone di secca e negli specchi acquei portuali dove non è assicurabile il transito e la sosta in sicurezza in condizioni di galleggiamento.

Le regole per i conduttori di imbarcazioni

Inoltre il conduttore di ciascuna imbarcazione dovrà di volta in volta valutare le condizioni di navigabilità in ragione del proprio pescaggio e delle caratteristiche tecniche dell’unità prima di intraprendere la navigazione all’interno del porto; procedere alla minima velocità di governo, attendendo il completo sgombero della rotta di navigazione qualora già impegnata da altra unità; prestare la massima attenzione per possibili diversi accumuli anche temporanei di detriti e/o materiale sabbioso che possono ridurre l’altezza dei fondali anche in zone diverse da quelle di cui al rende noto; manovrare osservando tutte le norme suggerite dalla buona perizia marinaresca e navigare quanto più possibile al centro dell’imboccatura e dei canali navigabili, mantenendosi a una distanza di sicurezza dalle zone interessate dal fenomeno di insabbiamento.

Tutti comandanti/conduttori di unità che intendono entrare/uscire/navigare nel Porto di Marina di Camerota potranno preventivamente contattare l’Ufficio Locale Marittimo di Marina di Camerota per richiedere informazioni/chiarimenti sui fenomeni di insabbiamento noti al fine di poter meglio valutare la navigazione più sicura da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home