Attualità

Gabriel Zuchtriegel a Pompei, M5S: “A Paestum amministrazione incapace”

Critiche alla gestione dei fondi regionali. «I timori di chi pensa al futuro dei due potrebbero essere fondati?»

Redazione Infocilento

16 Aprile 2021

CAPACCIO PAESTUM. Da alcuni giorni l’archeologo Gabriel Zuchtriegel è divenuto il nuovo direttore di Pompei, una delle aree archeologiche più importanti d’Italia. Una notizia accolta con umori contrastanti: da un lato la gioia di quanti hanno apprezzato il suo lavoro per Paestum e Velia, dall’altro le critiche per una gestione che lascerebbe dei dubbi.

Del resto già il suo incarico nel Cilento era terminato tra le polemiche, in particolare per i lavori realizzati presso il teatro di Velia, il cui restauro non era piaciuto ad alcuni esperti del settore e alla senatrice Margherita Corrado che ne ha contestato l’iter di affidamento e le modalità di esecuzione.

Ora è un altro esponente 5 Stelle a puntare il dito contro Gabriel Zuchtriegel contestando la sua modalità di gestione del Parco di Paestum. Si tratta di Maria Muscarà, consigliere regionale e portavoce del Movimento in Campania.

«Anche se osannato dai giornali, attraverso una risposta alla mia interrogazione, in cui si chiedeva conto del lavoro e delle spese effettuate per il Parco di Paestum, risulta che l’amministrazione Zuchtriegel è stata “incapace” quanto meno di utilizzare i fondi per la Riqualificazione del Parco, infatti nel 2016 sono stati revocati dei finanziamenti sui fondi del POR FESR Campania 2007-2013 pari a euro 2.170.000 perché nessuna spesa era stata realizzata per gli interventi programmati Simile cosa per quanto riguarda i fondi POC ricevuti dal 2017 al 2020 di ca. 950.000 euro», dice Muscarà.

E l’accusa continua: «Circa la metà, utilizzata per mostre allestite nel 2018-2019, non è ancora stata certificata e il restante, per delle mostre programmate per l’anno corrente, non ha ancora trovato alcuna proposta progettuale».

Il consigliere regionale conclude con un interrogativo: «I timori di chi pensa al futuro dei due Parchi a causa della gestione dell’amministratore tedesco potrebbero essere fondati?»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home