Attualità

Spiagge di Agropoli, l’allarme di Legambiente

La denuncia di Legambiente: Trentova quasi scomparsa, spiaggia del porto nel degrado, necessarie soluzioni

Redazione Infocilento

15 Aprile 2021

Lido Trentova

AGROPOLI. Legambiente nazionale, con il supporto scientifico di ricercatori e docenti universitari, ha elaborato il quadro dell’evoluzione delle coste italiane tra il 1970 e il 2020. Quasi il 50% delle nostre spiagge è soggetto a erosione, con una media di 23 metri di profondità di spiaggia persi su 1750 km di litorale.

“Naturalmente anche le nostre spiagge sono soggette da tempo a questo fenomeno. Per cui è necessario considerare le coste tra le priorità e pianificare soluzioni e investimenti. Ciò per superare la logica degli interventi invasivi che non fanno che peggiorare le situazioni”. E’ quanto evidenzia Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente Agropoli.

Spiagge: l’allarme per Trentova

L’area più a rischio è quella di Trentova, dove già adesso la spiaggia è quasi scomparsa, evidenziano dal circolo Stella Maris. “L’unica soluzione praticabile, non invasiva, è quella di arretrare gli attuali stabilimenti balneari e ricostruirli in materiale non impattante alle spalle in corrispondenza dell’attuale strada asfaltata prospiciente la spiaggia.Così si avrà la possibilità di aumentare l’area per il posizionamento degli ombrelloni e delle sedie a sdraio”, osserva Salsano.

Le criticità al porto

Ma le criticità riguardano anche la spiaggia del porto: “è opportuno mantenere in loco la posidonia oceanica spiaggiata, provvedendo solo alla rimozione dei rifiuti, al livellamento della banquette con un rastrello e all’installazione di passerelle per l’accesso al mare“, dicono da Legambiente”.

Tutti gli anni la posidonia oceanica viene rimossa dalla spiaggia e accumulata sotto la rupe  perché considerata nociva, anche a causa dei possibili fenomeni di degrado. – ricordano gli ambientalisti – Invece, nelle linee guida dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale risulta chiaro che, in relazione agli aspetti igienico-sanitari, non risultano criticità causate dalla biomassa spiaggiata nei confronti dell’uomo”.

“La riqualificazione della spiaggia del porto va completata con la pulizia di tutto l’arenile e l’installazione di docce e bagni al servizio dei bagnanti in uno dei locali sottostanti la via Riviera Franco Antonicelli, attualmente ricettacolo di rifiuti”, conclude il presidente Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home