Politica

Sant’Arsenio, “Si Cambia” su reati ambientali: sindaco incapace di prendere posizione

"Chiediamo determinazione, azioni decisive di contrasto a quanto di irrimediabile accade quotidianamente"

Redazione Infocilento

14 Aprile 2021

Sant'Arsenio

“La storia si ripete! L’ennesimo oltraggio al nostro territorio – ferito, sfruttato e da decenni sottoposto a delitti contro l’ambiente – si è consumato davanti ai nostri occhi e tutti inermi assistiamo all’incapacità di un’Amministrazione Comunale ed in primis del nostro Sindaco, di reagire e prendere posizione attraverso azioni capaci di garantire un livello di massima sicurezza per i cittadini”. Così il gruppo di minoranza di Sant’Arsenio, Si Cambia.

“Con rabbia ribadiamo quanto già denunciato in diverse sedi, pubbliche e non, ovvero: l’urgenza di prendere provvedimenti e far chiarezza su vicende di fondamentale importanza per la salute, la cura e la vivibilità dei nostri territori. Siamo stanchi della propaganda e dei “patti” sbandierati al solo fine elettorale; chiediamo determinazione, azioni decisive di contrasto a quanto di irrimediabile accade quotidianamente – tuonano i consiglieri di opposizioni – Nulla ha fatto questa Amministrazione Comunale sulle tematiche ambientali”.

Secondo Si Cambia non ci sarebbe stata nessuna verifica sulla presenza di eventuali sostanze nocive nelle fondamenta dell’ala sud della Scuola Media di recente costruzione; nessun atto a seguito dello sversamento di liquami all’interno del corso fluviale pedemontano; nessuna azione intrapresa nell’ambito del “monitoraggio del torrente Secchio” a seguito di sversamenti di materiale oleoso; nessuna iniziativa (ma solo promesse da campagna elettorale) per individuare i terreni indicati nell’inchiesta “Chernobyl” e avviare controlli ed eventuali bonifiche; nessuna forma di collaborazione con enti di ricerca ed agenzie regionali per la protezione ambientale, con i quali è possibile utilizzare strumenti consolidati e idonei alla salvaguardia del territorio.

“Dal Sindaco e dalla sua maggioranza sui temi ambientali c’è stata sempre una risposta forte e decisa che si sintetizza in una parola: silenzio”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sala Consilina, auto fuori strada nella notte: paura per cinque giovani

L’auto si è schiantata contro un muretto a margine della carreggiata

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Torna alla home