Attualità

Reati ambientali nel Vallo, Coldiretti: “comparto agricolo è salubre”

«Evitiamo di alimentare una visione distorta di questo territorio che è salubre e offre prodotti di altissima qualità»

Comunicato Stampa

14 Aprile 2021

“Non si metta a repentaglio l’immagine del territorio e dell’agricoltura del Vallo di Diano. Gli agricoltori onesti – e sono la maggior parte – sono i primi custodi del territorio e i primi a essere preoccupati della salubrità dell’ambiente.  Bene fa la magistratura ad indagare e siamo grati alle forze dell’ordine per il lavoro che svolgono quotidianamente a servizio del territorio, ma vanno evitate generalizzazioni che penalizzano l’intero comparto agricolo e le produzioni locali”.  Così il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano, commenta l’indagine “Febbre dell’oro nero”, l’operazione sul traffico illecito di rifiuti, camorra e frodi sui carburanti disposta dalla Procura di Potenza. 

“E’ sempre bene ricordare che la Campania è l’unica Regione in Italia a disporre di un sistema di certificazione delle produzioni agroalimentari locali – spiega Tropiano – che sono i più controllati al mondo. Una campagna mediatica lesiva nei confronti delle produzioni agricole determina ogni giorno danni consistenti alla filiera agroalimentare di tutto il Vallo di Diano con forti ripercussioni economiche per i nostri imprenditori. Evitiamo di alimentare una visione distorta di questo territorio che è salubre e offre prodotti di altissima qualità. Tutte le iniziative a tutela della legalità sono condivisibili ma è necessario salvaguardare l’immagine delle produzioni locali e di un comparto che dà lavoro a migliaia di addetti”.

“L’agricoltura nel Vallo di Diano è storica, fondata su straordinarie eccellenze, sostenuta da piccole e piccolissime imprese che non hanno possibilità di affrontare tempeste mediatiche”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home