• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bambole Reborn, tra arte e terapia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

Mai sentito parlare delle Bambole Reborn ? Si tratta di vere e proprie opere d’arte, realizzate con un’attenzione particolare verso i dettagli e attraverso un’accurata lavorazione artigianale. Vengono collezionate oppure utilizzate per scopi terapeutici, essendo in grado di aiutare le persone affette da demenza senile, disturbi emotivi o psichiatrici. Diamo uno sguardo ai principali benefici offerti dalle cosiddette Bambole Reborn.

Bébé, Enfant, Mignon, Poupée, Expression, Visage

Cosa sono le Bambole Reborn ?

Queste bambole si distinguono per la loro realizzazione artigianale e per l’elevato realismo. Da ciò derivano il loro nome, che vuol dire letteralmente ” rinate “, o ” nate due volte “. L’obiettivo degli artisti che le producono è quello di renderle il più somiglianti possibile a essere umani in carne e ossa. Ma a quando risale la nascita delle Bambole Reborn? Questo fenomeno nacque agli inizi degli anni ’90, quando molti collezionisti d’oltreoceano cominciarono a ricercare prodotti perfetti dal punto di vista estetico e cinestetico. Nonostante in Italia non siano ancora così diffuse, le Bambole Reborn (https://bambola-reborn.com/) sono arrivate anche da noi, in virtù di un’elevata presenza di artisti ed artigiani esperti. Ma, oltre che per motivi puramente estetici, perché sono così amate? I collezionisti d’arte non sono gli unici ad essere interessati a questo genere di riproduzioni. Le Bambole Reborn, infatti, vengono utilizzate anche a scopo terapeutico, tanto da ispirare un vero e proprio trattamento, definito ” Doll Theraphy “. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!


La Doll Therapy, una tecnica tesa a stimolare emozioni e sensazioni

” Empathy Doll ” e ” Doll Therapy ” sono i nomi attribuiti a una tecnica creata dalla psicologa svedese Britt Marie Egedius-Jakobsson, capace di dimostrare l’efficacia di queste particolari bambole nell’incrementare il benessere dei malati e delle donne che hanno avuto problemi durante la maternità. Tali strumenti vengono utilizzati con i pazienti affetti da patologie quali l’Alzheimer, la demenza senile e alcuni disturbi comportamentali. Le Bambole Reborn sono in grado di far riscoprire al paziente alcune strategie di comunicazione pre-verbiali, nonché sentimenti di gioia, dolcezza ed empatia, in grado di alleviare ansia, stress e depressione. È fondamentale, tuttavia, ricordare che l’uso di queste bambole impone un preciso approccio medico e deve essere costantemente monitorato da un esperto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.