Due studenti positivi a Padula, uno a Polla. Chiudono le scuole. Nel Comune della Certosa il provvedimento è fino a data destinarsi. Si contano in paese circa 50 i positivi.
A Polla, fino a sabato, resteranno chiuse le scuole medie, anche qui per la positività registrata su un alunno dell’istituto.
I due comuni si aggiungono all’elenco di quelli che hanno già disposto il ritorno alla Dad a causa dell’aumento dei contagi.
Potrebbe interessarti anche
A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie
Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa
Provvidenziale l’intervento delle squadre antincendio
Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria
Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]
C’è voluta un’ora per ritrovare il malcapitato
Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza
L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano
L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale
Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale
L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici
Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento
Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti
Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito
“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano
Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano
Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo
La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo