Attualità

Turismo: a rischio vaccinazioni di massa in Cilento

Per le vaccinazioni nessuna priorità, si procederà unicamente per fasce d'età: a rischio le somministrazioni per gli operatori turistici delle costiere campane

Costabile Pio Russomando

12 Aprile 2021

Vaccino anti-covid

L’attesa degli amministratori cilentani e degli operatori economici per l’avvio delle vaccinazioni al personale del settore turistico rischia di essere vana. L’avvio della campagna vaccinale tesa a riavviare il comparto in vista della stagione estiva, potrebbe saltare o quantomeno essere rinviata. L’effetto domino parte dalle isole campane e arriva fino a sud del Sele.

Vaccinazioni nelle isole: stop dell’Asl

Ischia, Capri e Procida, Capitale della Cultura, dovevano essere la priorità: diventare covid free doveva essere il presupposto per avviare una campagna di promozione del territorio e incentivare le prenotazioni dei turisti. Lo aveva detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca pronto ad avviare le somministrazioni di massa già ad aprile.

Successivamente sarebbe dovuta partire la vaccinazione anche per gli operatori delle costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana da compiere in collaborazione con i privati.

Le nuove indicazioni del Governo

Le indicazioni del Governo Draghi degli ultimi giorni, però, non consentiranno di concedere priorità a nessuno. L’unico criterio ammesso per somministrare i vaccini si conferma quello dell’età.

Lo ha già chiarito anche il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio D’Amore. Il manager ha precisato che da oggi si partirà con le vaccinazioni degli over 60 e gli over 80 che hanno chiesto le somministrazioni a domicilio. Dovranno ancora attendere gli altri cittadini delle isole per i quali era stata già aperta la piattaforma per prenotare il vaccino.

Le conseguenze per il Cilento

Di fatto ciò avrà conseguenze anche sul Cilento. Per vaccinare il settore turistico bisognerà attendere, nessuno ha diritto a priorità come nelle indicazioni del Ministero della Salute. Soltanto un’accelerazione della campagna vaccinale potrà servire ed eventualmente garantire eventuali priorità, ma al momento la situazione non sembra migliorare. Basti pensare che per oggi le Asl di Avellino hanno sospeso le vaccinazioni per l’assenza di dosi. Il blocco cesserà domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home