Attualità

Montecorice: la posidonia da rifiuto a risorsa

Le alghe spiaggiate sul litorale verranno utilizzate per il ripascimento costiero, nel rispetto delle indicazioni del Ministero

Ernesto Rocco

12 Aprile 2021

Posidonia Agropoli

MONTECORICE. Scatta l’operazione posidonia oceanica. Quella che comunemente viene definita alga, ma che in realtà è una pianta marina, è un elemento prezioso per l’ecosistema. La sua presenza è sinonimo di ottima qualità del mare. Ma una volta spiaggiatasi viene vista con diffidenza dai bagnanti che tendono ad evitare quei tratti di litorale dove è presente. Ecco allora che le amministrazioni locali si ingegnano per individuare soluzioni per rimuoverla.

Posidonia oceanica: i problemi di smaltimento

Ed è qui che emergono i problemi: se per anni gli agricoltori hanno fatto a gara ad accaparrarsi “le alghe” perché ritenute un ottimo fertilizzante, ora tale procedura non è più consentita e la posidonia va smaltita in discarica con costi ingeniti per i comuni. L’alternativa è spostarla dal luogo in cui si è spiaggiata.

Lo sa bene Agropoli che pur di non portarla in discarica ha portato le discariche sulle spiagge, accumulando la posidonia ai loro margini creando di fatto microdiscariche tutt’altro che belle da vedere.

Il problema è comune a tutte le località costiere del Cilento ma per fortuna non tutte le amministrazioni hanno agito come quella di Agropoli, scegliendo al contrario di salvaguardare il territorio.

L’esempio di Montecorice

Un esempio virtuoso arriva da Montecorice. L’amministrazione Piccirilli ha scelto di spostare le alghe, seguendo però una strada meno impattante rispetto al comune agropolese. «Quasi tutto il litorale di Montecorice – evidenziano da palazzo di città – è gravemente interessato dal fenomeno dell’erosione costiera, per cui appare conveniente il riposizionamento della stessa in modo tale che possa anche svolgere la sua funzione naturale ed efficace di protezione della costa».

La posidonia oceanica verrà rimossa dalla costa dove è spiaggiata e riutilizzata. Insomma da problema le alghe diventano risorsa. Gli accumuli verranno spostati sul litorale di Agnone, nel tratto compreso tra la radice del molo di sottoflutto del porto e il pennello sottostante l’hotel “La Rampa” e successivamente nel tratto Agnone – Capitello.

La posidonia servirà quindi a proteggere la costa nel rispetto della circolare del ministero dell’Ambiente sugli spostamenti degli accumuli. Proprio quest’ultimo ha specificato che un metro cubo di banquettes di “alghe” è in grado di trattenere circa 40 chilogrammi di sedimento sciolto, ovvero sabbia.

Ecco perché la posidonia spiaggiata assume un ruolo rilevante per il ripascimento. Il Comune di Montecorice, inoltre, è già convenzionato con il Consorzio Nazionale Universitario per le scienze del Mare della Federico II a cui potrà rivolgersi per un eventuale supporto scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home