Attualità

Ad Ispani la sosta si paga con lo smartphone

Un sistema innovativo già adottato in altri comuni per il pagamento della sosta. Anche Ispani si affida ad Easy Park. Ecco le novità

Ernesto Rocco

10 Aprile 2021

Easy park

ISPANI. Più semplice pagare la sosta ad Ispani. Gli automobilisti, infatti, potranno farlo anche con il proprio cellulare grazie al servizio EasyPark. Un sistema già adottato con riscontri positivi in altri comuni. Il cittadino o il turista che parcheggiano la propria auto in un’area di sosta a pagamento, infatti, anziché acquistare ticket o cercare un parchimetro, potrà utilizzare l’app ed eseguire un pagamento elettronico.

Easypark per la sosta a pagamento: i vantaggi

Molti i vantaggi per chi usa le app: l’area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall’amministrazione comunale.

Servono solo 2 minuti per installare l’app e iniziare ad usarla. Per utilizzare EasyPark è necessario scaricare l’applicazione dagli store iOS e Android. Bisognerà poi inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard o American Express.

Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta’, riportato attivando la geolocalizzazione e visibile anche sui parcometri, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l’orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto.

Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.

Servizio attivo dall’estate

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Giudice, ha voluto così agevolare l’utenza attraverso un sistema di pagamento che andrà ad affiancarsi a quelli già presenti la sosta.
Easy Park esordirà nel corso della stagione estiva, allorquando le presenze sul territorio aumentano notevolmente.

Le altre novità

Oltre alla sosta, tra le novità che l’Ente ha deciso di introdurre in vista della stagione estiva anche sistemi che garantiscano maggior sicurezza. Prevista, in particolare, l’istallazione di dissuasori in modo tale da limitare la velocità dei veicoli in transito. Nello specifico si interverrà nei pressi di Via Risorgimento, Via Principe di Piemonte, Via Riviera e i varchi d’ingresso ai giardinetti pubblici di Capitello.

“In tutte le stradine adiacenti – precisano dal Comune – si dispone l’istallazione di dissuasori di accesso veicolare in modo che le stesse siano transitabili ai pedoni ed alle persone affette da disabilità avendo cura di garantire al massimo la sicurezza urbana e degli utenti in genere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home