Cilento

Scuole a singhiozzo in Cilento e Vallo di Diano. La mappa delle chiusure

Riaprono le scuole ma non ovunque. Il ritorno tra i banchi rinviato in diversi comuni a causa dell'aumento dei contagi. La mappa

Fiorenza Di Palma

7 Aprile 2021

La scuola riapre, ma non ovunque. In Campania il caos generato dal covid continua a influire sul mondo dell’istruzione. Oggi, infatti, era la data indicata dall’ultimo Decreto per la riapertura degli istituti scolastici, anche nelle regioni zona rossa (in questo caso con alcune limitazioni)

Riapertura delle scuole: la mappa in Italia

In Italia sono 5,6 milioni gli alunni che devono tornare tra i banchi. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal DL 44, anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa. Per le stesse ragioni nelle regioni in zona rossa potranno accedere ai servizi per la prima infanzia (asili nido, 0-3 anni) anche 212 mila bambini.

Sono 2,9 milioni gli studenti che rimangono con la didattica a distanza. Con riferimento ai diversi settori scolastici, seguiranno le attività didattiche a scuola complessivamente 1.393.010 bambini delle scuole dell’infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 1.019.904 alunni della scuola secondaria di I grado (il 59,5%) e parzialmente in alternanza al 50% 549.929 studenti delle superiori (il 19,7%).

La mappa delle chiusure nel Cilento e Vallo di Diano

Suona la campanella, quindi, ma non per tutti. anche perché ci hanno pensato gli enti locali a disporre ulteriori rinvii. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, è stato il primo ad emettere un’ordinanza con cui posticipa di una settimana il ritorno tra i banchi, mettendo in evidenza tutto il fallimentare sistema italiano.

La campagna vaccinale, infatti, procede a rilento: non tutto il personale è stato vaccinato nonostante le promesse del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Non solo: i contagi in paese costringono a tenere alto il livello di allerta.

Scuole chiuse nel Vallo di Diano anche a Sanza, Caggiano, Sassano e Monte San Giacomo. Nel comprensorio alburnino è Postiglione a tenere a casa gli studenti.

Ci sono poi comuni dove le chiusure sono solo parziali: a Santa Marina il sindaco Giovanni Fortunato ha chiuso le porte soltanto dell’istituto del Capoluogo, mentre è rimasto a aperto quello di Policastro. Ciò a causa di un focolaio registratosi in paese. Una scelta che non ha mancato di creare perplessità considerato che vi sono studenti del Capoluogo che frequentano la scuola nella frazione costiera. Questi ultimi potrebbero essere veicolo di diffusione del virus sostiene qualcuno.

A Roccadaspide, invece, chiusa la scuola di località Fonte a causa di un notevole aumento di contagi. Anche in questo caso la campanella suonerà soltanto tra una settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home