Attualità

Ampliamento resort ad Ascea: Tar boccia Soprintendenza

Chiusa, per ora, la querelle per l'ampliamento di un resort ad Ascea, nei pressi dell'area archeologica di Velia. La decisione del Tar

Redazione Infocilento

7 Aprile 2021

Lungomare Ascea

ASCEA. Intervento di ampliamento di una struttura ricettiva, società presenta e vince ricorso al Tar contro la Soprintendenza e il Comune di Ascea (quest’ultimo non costituito in giudizio). La sentenza è stata pubblicata la scorsa settimana, ma fa riferimento ad una vicenda che ha inizio più di cinque anni fa allorquando la Soprintendenza espresse il proprio diniego all’autorizzazione paesistica per l’ampliamento e la sistemazione esterna del resort.

Ampliamento resort, il progetto

Nello specifico la società chiedeva la realizzazione di tre nuove strutture e la riqualificazione dell’area esterna. Il consiglio comunale dava l’ok; nulla osta anche del Parco. Per la Soprintendenza, invece, il progetto che prevedeva tra l’altro la realizzazione di due piscine non rientrava tra le “opere di interesse pubblico come sosteneva l’ente locale”; inoltre avrebbe rischiato di antropizzare eccessivamente un’area a ridosso di Velia.

Il Comune di Ascea, quindi, si è adeguato al parere. Si arriva così al 2018 quando viene rimodulato il progetto con una riduzione dei volumi, ma ancora una volta viene espresso parere negativo.
La vicenda, finita già davanti ai giudici amministrativi, non cambia almeno fino alla nuova pronuncia del Tar.

La pronuncia del Tar

Secondo i giudici le contestazioni della Soprintendenza
“sono riconducibili a due diversi profili ostativi:da un lato, la liceità edilizia dei luoghi, asseritamente compromessa per via dell’apposizione della struttura lamellare in legno (stabilmente infissa al suolo e comunque di dimensioni significative, secondo la Soprintendenza); da un altro, il pregiudizio paesaggistico arrecato dalla realizzazione del progetto, per le ragioni sopra ampiamente rappresentate”.

“Ad avviso del Collegio – si legge nella sentenza – le argomentazioni addotte dall’Organo di tutela sono affette da profili di evidente illogicità, per le ragioni di seguito evidenziate, che rendono illegittimo il parere da ultimo rilasciato”.

Il Tar osserva come “Le argomentazioni della Soprintendenza si fondano su riprese estratte da Google Earth”, inoltre “In merito al censurato contrasto con i valori paesaggistici, si rileva, in primo luogo, che il parere impugnato appare viziato da inadeguatezza argomentativa e logica”. Di qui l’accoglimento del ricorso della società titolare del resort.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home