InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> 155 anni fa nasceva Andrea Torre: fu ministro e parlamentare
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

155 anni fa nasceva Andrea Torre: fu ministro e parlamentare

Di Bruno Marinelli 2 anni fa
2 min. di lettura
Andrea Torre
Condividi

Nacque il 5 aprile 1866 Andrea Torre, giornalista e politico torchiarese. Il suo nome è stato illustre nelle massime istituzioni nazionali. Nominato ventottenne direttore del giornale di Francesco Crispi “Riforma”, dal 1901 al 1906 fu redattore della sezione politica del “Giornale d’Italia”.

Passato al Corriere della Sera e al Messaggero fondò nel 1922 (con Giovanni Amendola e Giovanni Ciraolo) “il Mondo” e dal 1926 al 1929 fu direttore de “La Stampa. Di orientamento liberale-radicale Torre venne eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1909 e fu ministro della Pubblica Istruzione nel 1920 subentrando ad Alfredo Baccelli, nel primo governo Nitti. Fu deputato del Cilento per cinque legislature.

In seguito fu senatore dal 24 gennaio 1929 al 27 marzo del 1940, giorno della sua morte all’età di 74 anni. Nella sua Torchiara, proprio a Palazzo Torre fu inaugurata una lapide commemorativa alla presenza di Massimo Torre, presidente del comitato promotore e discendente del senatore, del sindaco di Torchiara Massimo Farro, della professoressa Anna Maria Isastia, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dell’archeologo e cultore di storia del Cilento dott. Antonio Capano e del prof. Salvatore Guzzi della Scuola di specializzazione delle professioni legali presso l’Università Parthenope di Napoli.

Importante fu il suo impegno intellettuale anche per la storia d’Italia dei primi del novecento in quanto a politica estera: Torre infatti fu sostenitore della rinuncia alla Dalmazia durante la questione adriatica.

TAG: andrea torre, Cilento, Cilento Notizie, torchiara, torchiara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Pino Palmieri Question time con il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: inviate le vostre domande
Articolo Successivo salernitana arechi Salernitana-Frosinone: decide Cicerelli, granata al terzo posto
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento

Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 7 ore fa
Cilento

Notte Rosa Palinuro: un evento speciale nel centro cilentano

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 8 ore fa
Borgo San Severino di Centola
Attualità

Cilento: Comune punta a partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo Esperenziale

Angela Bonora Angela Bonora 10 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla