• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, due classi del Pisacane a rischio: appello a istituzioni e famiglie

"Chiediamo un impegno delle amministrazioni locali finalizzato a sostenere il diritto di scelta educativa delle famiglie"

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Aprile 2021
Condividi

“Purtroppo l’organico di diritto della nostra scuola risulta attualmente ridotto, sia a causa del decremento delle nascite, sia a causa di una progressiva depauperizzazione economica e sociale, resa drammatica dalla pandemia. Abbiamo ricevuto dall’Ambito Territoriale di Salerno nota, con la quale ci viene comunicato che in organico di diritto non saranno confermate, per il prossimo anno, la classe prima del Liceo Musicale e una delle due classi prime richieste per il Liceo Scientifico”. Così in una nota Franca Principe, dirigente dell’istituto Pisacane di Sapri.

“La  pandemia ha determinato per tutti i Licei Musicali un calo di iscrizioni; il calo verificatosi nella nostra Istituzione è comunque di minore entità nel rapporto abitanti-studenti e nel confronto con gli altri Licei Musicali autorizzati nel corso degli anni nella parte sud della Provincia di Salerno: Vallo della Lucania, Agropoli, Eboli e Campagna – aggiunge la dirigente – La scuola, nei mesi di pandemia, ha realizzato uno sforzo enorme per mantenere il dialogo educativo con allievi e famiglie; sarà davvero doloroso dover rifiutare iscrizioni e procedere a reindirizzamento studenti e famiglie già tanto provati dalla pandemia.

Di qui un appello: “Chiediamo un impegno delle amministrazioni locali finalizzato a sostenere il diritto di scelta educativa delle famiglie; la mancata autorizzazione delle due classi, determinerebbe una limitazione del diritto allo studio per gli studenti che troverebbero solo a molti chilometri di distanza un altro Liceo Musicale e/o un altro Liceo Scientifico disposti ad accoglierli. Non meno preoccupante sarebbe il disagio provocato ai lavoratori perdenti posto; infine, considerata la grave crisi economica del territorio, si perderebbe per Sapri e per il Golfo di Policastro, una opportunità di crescita e sviluppo. Ricordiamo l’impegno di tutti i soggetti istituzionali e politici che consentì l’apertura dell’indirizzo musicale nel nostro territorio”.

Il gruppo di minoranza Sd ha annunciato che “chiederà la convocazione della conferenza dei capigruppo per la condivisione di un documento a sostegno della richiesta della dirigente prof.ssa franca principe. La nostra scuola è risorsa unica e deve essere tutelata, le istituzioni devono battersi per evitare ogni forma di arretramento e sottrazione a tutela del futuro di questa città. Noi speriamo che il sindaco ci dia ascolto invece di arroccarsi nel suo sterile isolamento”.

TAG:Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.