Attualità

Nasce “Bloc – Cilento Metropolitano”: un progetto per valorizzare il territorio

Parole d'ordine: cultura, partecipazione, sostenibilità

Comunicato Stampa

2 Aprile 2021

“Guarda il territorio con occhi diversi, vivi in modo sostenibile, ascolta un altro Cilento”: queste sono le linee guida essenziali e il motto di BLOC, nuovo progetto nato per iniziativa di un gruppo di professionisti under 35 con l’obiettivo di accendere i riflettori sull’area del Parco Nazionale del Cilento, catalizzare nuovi pubblici e nuove energie creative.

Partendo dalle caratteristiche intrinseche di tutti i territori residuali, la bellezza del territorio e dei suoi borghi da una parte, le criticità nell’accesso ai servizi di base (scuole, stazioni, centri di aggregazione) e il forte calo demografico dall’altra, BLOC intende ribaltare la prospettiva e i rapporti tradizionali tra aree urbane e aree interne per dare una nuova centralità a territori in cui il nostro Paese si giocherà la partita del futuro.

Con il claim “Cilento Metropolitano”, il progetto vuole stimolare l’adozione di un nuovo punto di vista sul Cilento, e, allo stesso tempo, promuovere un modello alternativo di cura del territorio che nelle sue criticità ha la spinta per immaginare altre narrazioni fatte di cittadinanza attiva, inclusione e sostenibilità. Un’iniziativa che vuole inoltre farsi portavoce di una ritrovata responsabilità verso i propri territori di origine e nella ricerca di un’alternativa alla vita metropolitana.

L’Associazione Culturale Faro, promotrice del progetto, lavora per sviluppare una programmazione culturale di valore rivolta sia alla popolazione residente sia a un pubblico il più ampio possibile che voglia scoprire o riscoprire con occhi nuovi questo territorio.

BLOC è:

  • valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo di eventi;
  • coinvolgimento delle comunità locali;
  • promozione di una visione di sviluppo sostenibile, attraverso una particolare attenzione a mitigare l’impatto ambientale delle attività del progetto, e con iniziative di sensibilizzazione ad hoc.

La missione di BLOC è animare e creare nuove opportunità per l’area del Cilento, per
chi lo vive e chi vorrà scoprirlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home