Attualità

Camerota, attive 25 telecamere per controllare il territorio

L'impianto realizzato grazie ad un finanziamento di circa 215mila euro

Comunicato Stampa

2 Aprile 2021

Un sistema di video sorveglianza comunale mai entrato in funzione a causa di problemi legati all’installazione dell’impianto. E’ quanto ereditato dall’amministrazione comunale di Camerota guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta che da zero telecamere attive, ha già messo in funzione oltre 25 punti di video sorveglianza su altrettante aree del territorio comunale.

L’impianto, realizzato grazie ad un finanziamento di circa 215 mila euro ottenuto nel programma operativo nazionale ‘Sicurezza per lo sviluppo – Obiettivo Convergenza’ 2007-2013, non era stato mai attivato. Gli operai, oltre all’installazione e al ripristino delle telecamere, hanno sistemato la sala operativa a palazzo città, dove convergono tutte le immagini e le registrazioni, e hanno aggiunto nuove telecamere, come ad esempio nell’importante e centrale piazza San Domenico.

«E’ stata una priorità del nostro mandato elettorale – spiega il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta -. Il sistema di videosorveglianza comunale garantisce sicurezza alla comunità ed è di supporto a tutte le forze di polizia e dell’ordine. E’ di fondamentale importanza d’estate, quando i nostri paesi si trasformano in città, ospitando decine di migliaia di persone. Con la messa in funzione di queste 25 telecamere, che vanno ad aggiungersi a quelle dei privati, si crea una prima importante rete di sorveglianza per individuare atti vandalici o delinquenziali e per ricostruire eventuali situazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home