Attualità

Litorale di Capitello: concluso iter progettuale, presto i lavori

Un importante intervento per il litorale di Capitello nel Comune di Ispani. L'Ente è beneficiario di 1,8 milioni di euro dalla Regione

Anna Maria Maiorano

1 Aprile 2021

ISPANI. Si è concluso l’iter progettuale relativo agli interventi sul litorale di Capitello. Un’opera importante non solo in chiave turistica ma anche per la sicurezza della località cilentana. Il Comune di Ispani più volte aveva lanciato l’allarme per le condizioni delle infrastrutture della sua frazione costiera. L’erosione, oltre a portare via metri di spiagge, ha fatto si che il mare lambisse la SS18, con il rischio di crolli.

Un pericolo che il territorio non può correre vista l’importanza dell’arteria che collega i comuni del Golfo di Policastro con la Cilentana e la Bussentina e tramite quest’ultima con l’autostrada.

Litorale di Capitello: il finanziamento

L’occasione per eseguire i lavori di sistemazione e messa in sicurezza del litorale di Capitello è arrivata nel 2018. La Regione Campania ha messo a disposizione degli enti locali 80milioni derivanti da risorse Cipe, a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2014-2020.

I finanziamenti sarebbero dovuti servire per interventi di manutenzione e valorizzazione delle infrastrutture, con priorità per i porti. Tra i beneciari anche il Comune di Ispani che ha potuto contare su oltre 1,8 milioni di euro per l’approdo di Ispani-Capitello e la messa in sicurezza della SS18.

Il progetto

L’iter progettuale era stato già concluso, ma per questioni di natura burocratica è stato necessario procedere alla riapprovazione del progetto esecutivo. Ora iter terminato: i lavori costeranno poco meno di 1,3 milioni di euro; 500mila euro sono invece le somme a disposizione della stazione appaltante e le spese generali. Già disponibili i pareri e le autorizzazioni necessarie; predisposti tutti gli atti propedeutici all’inizio delle opere

Si potrà presto procedere alla gara d’appalto. Gli interventi riguarderanno la sistemazione della costa di Capitello e del molo e la messa in sicurezza di un tratto di SS18 a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home