Attualità

Battipaglia porta del Cilento? Manifesto sarà sostituito

Manifesto incriminato: «Solo una pubblicità in un punto strategico, nessuna intenzione di modificare i confini del Parco»

Sergio Pinto

1 Aprile 2021

Tommaso Pellegrino

Il cartello installato a Battipaglia che indica la città della Piana del Sele come porta verso il Cilento sarà sostituito. Lo ha assicurato il presidente del Parco Tommaso Pellegrino che comunque non fa passi indietro rispetto al reale intento dell’Ente, ovvero quello di promuovere il territorio in vari punti strategici.

Il manifesto posizionato a Battipaglia, infatti, rientra nell’ambito di una campagna pubblicitaria che interessa diverse città campane. “Quel cartello è solo uno spazio pubblicitario posizionato in un punto strategico all’uscita dell’autostrada, non vuole ridefinire i confini del Parco”, dice Pellegrino. Il presidente e consigliere regionale, inoltre, precisa che “Lo spazio è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune di Battipaglia e verrà riutilizzato in futuro anche per altre iniziative pubblicitarie”.

Dal Parco, quindi, gettano acqua sul fuoco, chiariscono gli obiettivi del manifesto e assicurano che ogni quindici giorni ne verrà posizionato uno nuovo in uno snodo strategico che non è porta del Cilento, precisano, ma strada che conduce al Cilento.

Di fatto le contestazioni non sono relative alla volontà del Parco di promuovere il territorio, bensì alla dicitura presente sul cartellone che sembra identificare Battipaglia come porta del Cilento, un ruolo che mai ha avuto e mai potrà avere viste le distanze tra i due territori, non solo in termini geografici ma anche sociali, culturali e storici. E’ da questa constatazione che sono partite le polemiche che hanno interessato anche diversi amministratori locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home