Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Vaccini a operatori turismo in Campania, coinvolgere aree interne meno congestionate”

Lettera all’assessore Casucci dei presidenti di III e IV Commissione speciale Cammarano e Saiello. È il momento di far riscoprire offerte di turismo alternativo in Campania, più sicure dal punto di vista sanitario”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Marzo 2021
Condividi
Vaccino anti-covid

“La scelta di allargare la campagna vaccinale in Campania agli operatori del Turismo ci vede assolutamente concordi. Non condividiamo però la scelta di indicare come beneficiarie unicamente le aree a turismo prevalente. Continuare a circoscrivere e limitare il turismo campano a pochissime mete caratterizzate da sovraffollamento e gravi problemi di overturismo potrebbe essere controproducente per quei viaggiatori alla ricerca di esperienze meno congestionate e più sicure anche da un punto di vista sanitario”.

Lo dichiarano il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano e il presidente della Commissione regionale speciale Innovazione e Digitalizzazione Gennaro Saiello, che sulla questione hanno scritto all’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

“Se l’obiettivo – scrivono Cammarano e Saiello – è poter rilanciare sul mercato mondiale le nostre mete turistiche libere dal Covid, come dichiarato dal governatore, sarebbe quanto mai opportuno iniziare dalla promozione delle nostre aree interne, che già oggi mostrano dati di contagio esigui, quando non nulli. Questo è il momento di creare prodotti turistici regionali innovativi. Parchi naturali, cicloturismo, borghi rurali, agriturismo, trekking: questa sarà la nuova domanda turistica d’ora in avanti, e gli attori istituzionali dei nostri piccoli Comuni e delle nostre aree interne di certo saranno pronti ad assecondarla”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.