Attualità

Codacons: «Nel Cilento sempre meno spiagge libere»

L’associazione: «I cittadini non possono essere privati di un diritto garantito dalla legge»

Redazione Infocilento

27 Marzo 2021

Promette battaglia il Codacons e lo fa in merito all’erosione costiera e al diritto dei cittadini ad avere una spiaggia pubblica. «Il problema dell’erosione costiera nel Cilento è un problema atavico – afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons – perché le responsabilità sono molteplici e vanno da una edificazione selvaggia e disordinata delle nostre coste cominciata negli anni ’60 , troppo spesso, “tollerata”, da chi doveva vigilare all’uso indiscriminato delle risorse naturali. Come è accaduto con l’ estrazione di inerti lungo le foci dei fiumi o direttamente sulle spiagge».

« Per limitare l’ erosione – continua Lanzara – occorrerebbe un’ intervento della regione più incisivo per salvaguardare la costa cilentana. Troppi interventi si sono alternati nel tempo senza risolvere il problema. Secondo noi andrebbe aperta una discussione e indagine tecnica per analizzare bene gli studi e soluzioni già prospettate dal CNR, Università e Autorità di Bacino e, finalmente, contrastare seriamente il fenomeno dell’ erosione delle spiagge che stanno scomparendo»

«Secondo noi, una soluzione adeguata ai problemi legati alla fruizione della spiaggia libera dovuta all’emergenza Covid – 19.  non è  più rinviabile – sottolinea Lanzara Le segnalazioni che ci sono giunte riguardano i comuni costieri del Cilento che, per gestire meglio e senza costi l’emergenza sanitaria, stanno valutando di affidare le spiagge agli stabilimenti balneari con ampliamenti a discapito della spiaggia pubblica in modo, eccessivo, rispetto a quello che prevede la legge. Un rischio che deve essere assolutamente evitato perché le spiagge pubbliche sono destinate a servire i bisogni della collettività. Il sole e il mare sono da sempre ritenute fonti benefiche per la salute delle famiglie con bambini, che sono state costrette, in questi mesi, a stare chiusi in casa e non tutte sono in condizione di pagare i costi di una spiaggia privata per assicurarsi un diritto, costituzionalmente garantito, che è il diritto alla salute».

«Pertanto, è necessario e urgente al fine di evitare, in una situazione economicamente critica per molte famiglie, di non usufruire della spiaggia e del mare scongiurando eventuali speculazioni che sarebbero vergognose e immorali in questo delicato momento», conclude Lanzara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home