Approfondimenti

Cambio stagione: a che cosa fare attenzione per sostituire gli pneumatici

Redazione Infocilento

26 Marzo 2021

Con l’inizio della stagione primaverile, arriva l’ora del cambio di stagione anche per quanto riguarda gli pneumatici. Sono milioni gli automobilisti che devono mettersi in pari con il cambio delle gomme. In poche parole, è finita la stagione invernale e quindi è scaduto il termine per utilizzare le gomme invernali. Tutti gli automobilisti che montano treno di pneumatici invernale, devono passare a quelli estive il prima possibile.  L’anno viene diviso in due parti: 6 mesi estivi e 6 invernali ai quali corrispondono rispettivi modelli di pneumatici.

Si tratta di un obbligo previsto dalla legge che dà tempo fino a metà aprile per montare gli pneumatici estivi. Si ha un mese di deroga in più per fare il cambio gomme, oltre il quale, chi circolerà con pneumatici invernali sarà sanzionabile. Le sanzioni vanno da un minimo di 422 fino a un massimo di 1682 euro. Inoltre, è prevista la sanzione accessoria, cioè il ritiro del libretto.

Perché fare il cambio gomme

Sostituire gli pneumatici e fare il cambio gomme è essenziale per diverse ragioni, partendo dall’avere un risparmio di carburante. Cambiare gli pneumatici ha a che fare anche con le prestazioni del veicolo; evitando il surriscaldamento, migliorano le prestanzoni e di conseguenza non si registrano alti consumi.

Le gomme per la stagione estiva rispetto a quelle invernali montano dei tasselli più spessi poiché quelli sottili sono pensati per dare una maggiore aderenza in caso di neve sul manto stradale. Inoltre, le differenze riguardano anche le scanalature. I treni di gomme estive hanno 3 scanalature longitudinali che hanno lo scopo di prevenire l’aquapalnning cioè lo slittamento in caso di strada bagnata.

Spesso le gomme estive si distinguono da quelle invernali anche per alcuni simboli e scritte rintracciabili sullo pneumatico; può esserci il simbolo del sole al posto del fiocco di neve, la scritta Summer o solo la lettera S. in altri casi, racano l’indicazione Mud, cioè fango, al posto di quella invernale Snow; tutto però dipende dal produttore perciò meglio sempre leggere con attenzione le indicazioni.

Immagine tratta dal sito auto-doc.it

L’alternativa delle 4 stagioni

Esistono però delle eccezioni che vale la pena nominare. Infatti, sono esentati dal cambio gomme tutti gli automobilisti che utilizzano delle gomme 4 stagioni, dette anche con il termine inglese “all season”. Sono una soluzione molto valida per evitare di doversi preoccupare dei termini entro i quali fare il cambio gomme, evitando di incappare in pesanti sanzioni.

Come fa intuire il nome sono adatte a tutte le stagioni. Sul bordo possono avere la scritta M+S, cioè Mud + Snow, tradotto fango e neve. Montando questi pneumatici diventa possibile circolare senza problemi su tutto il territorio italiano ed europeo. Se questo è il loro punto di forza, bisogna però dire che hanno lo svantaggio di avere prestazioni a metà perciò sono indicate solo nel caso in cui si fronteggiano condizioni non estreme, cioè poca neve in inverno e poca acqua in estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home