Attualità

Nuove concessioni demaniali marittime a Capaccio Paestum

Trenta concessioni demaniali sul litorale di Capaccio Paestum. Spetterà agli uffici predisporre il bando per l'assegnazione

Emilio Malandrino

25 Marzo 2021

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici comunali di avviare le procedure per il rilascio di trenta nuove concessioni demaniali con finalità turistiche e ricreative. I privati potranno realizzare lidi o aree attrezzate in vari punti del litorale ben definiti, nel rispetto dei vincoli previsti in ciascuna area. L’atto dell’esecutivo guidato dal sindaco Franco Alfieri, varato in vista della stagione estiva, permetterà ai privati di ottenere le concessioni fino al 2033.

Nuove concessioni demaniali per 13 anni

Le nuove concessioni sono relative per lo più per stabilimenti balneari removibili.
Nel 2018 il Consiglio Comunale di Capaccio Paestum aveva già revocato delle precedenti deliberazioni che prevedevano il rilascio per un triennio (dal 2018 al 2020) di 41 concessioni demaniali marittime.

Con il nuovo atto, invece, il numero di tratti pronti ad essere dati in concessione sono stati ridotti. I privati avranno la possibilità di gestire i tratti del litorale per 13 anni.

Le ragioni del provvedimento

“Obiettivo dell’amministrazione – fanno sapere da palazzo di città – è rilanciare l’offerta balneare anche e, soprattutto, in ragione del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu con attività qualificate e diversificate sulle spiagge, lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e la salvaguardia della costa nel rispetto delle peculiarità dei luoghi”.

Non solo: “a seguito del rilascio di concessioni demaniali finalizzate all’esercizio di attività turistico-ricreative temporanee/stagionali, si è registrato un incremento delle presenze turistiche, un indubbio miglioramento della manutenzione e decoro delle spiagge, nonché una implementazione dei servizi di salvataggio e soccorso in mare”.

Di qui l’iniziativa di concedere 30 tratti di litorale in concessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home