Cilento

“Assegno di cura”, Maurano: disabili del Cilento abbandonati

"Persone costrette a vivere con assistenza domiciliare continua o con difficoltà motorie ancora aspettano i soldi del 2020"

Redazione Infocilento

25 Marzo 2021

Luigi Maurano

Da Castellabate polemiche sul Piano di Zona S8. A sollevarle Luigi Maurano che già in passato aveva lanciato accuse sui servizi. Il consigliere comunale punta ora i riflettori sul pregetto “Assegno di Cura”, nato con l’intento da parte della Regione Campania di aiutare economicamente le persone diversamente abili che sono costrette ad avere un’assistenza domiciliare per svolgere anche le più semplici azioni domestiche.

A seconda della gravità della situazione sono stati stilati due elenchi: quello dei “gravissimi” e quello dei “gravi”.

La Regione Campania invia le risorse economiche, mentre il Piano di Zona S8 dovrebbe erogare materialmente le mensilità ai beneficiari.

“Lo scorso Dicembre ho scritto una lettera al Presidente della Regione Campania De Luca e all’Assessore Regionale alla Politiche Sociali Fortini per chiedere il pagamento delle mensilità arretrate alle persone diversamente abili e risultate ammesse al beneficio del progetto Assegno di cura  – spiega Maurano – Eravamo a fine anno 2020 e nessuna  mensilità era stata ancora erogata. Tutto ciò a discapito di famiglie che vivevano e vivono un dramma economico, organizzativo e psicologico.

Nei mesi successivi ho chiamato più volte gli uffici del Piano di Zona, i quali hanno dichiarato che la Regione Campania, ad inizio del nuovo anno, aveva inviato solo le risorse per la copertura dei primi sei mesi del 2020 e soltanto per le persone diversamente abili rientranti nell’elenco dei gravissimi”.

“Ad oggi, quindi, rimangono totalmente abbandonate le persone inserite nell’elenco dei gravi – prosegue Maurano – Stiamo parlando di uomini e donne costretti a vivere con un’assistenza domiciliare continua, allettati o sulla sedia a rotelle. Queste persone hanno il diritto all’assistenza economica, organizzativa e psicologica. E invece ancora stanno aspettando i soldi dell’assistenza 2020. Intanto le famiglie delle persone diversamente abili che sono incluse nel progetto Assegno di cura hanno dovuto anticipare anche i soldi per pagare le cure domiciliari. Oltre il danno anche la beffa”.

“Per tale motivo la scorsa settimana ho contattato gli Uffici della Regione Campania per segnalare ancora una volta questa vergogna, questa mancanza di politiche sociali nel nostro territorio. Dalla Regione, però, affermano che hanno inviato al Piano di Zona S8 tutte le risorse possibili per la buona riuscita del progetto”, segnala Maurano che si chiede che fine abbiano fatto le risorse e perché i sindaci non dicano nulla in proposito. “A tutti coloro che stanno soffrendo a causa di questo disservizio voglio fare una promessa: fin quando avrò fiato in gola lotterò  affinché siano riconosciuti questi diritti fondamentali”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home