Cilento

Agropoli, denunciata per aver violato la quarantena, la famiglia si difende

Ecco la ricostruzione della vicenda nel racconto della famiglia

Sergio Pinto

25 Marzo 2021

AGROPOLI. E’ stata accusata di non aver rispettato l’obbligo di quarantena e di aver lasciato l’Italia per recarsi negli Stati Uniti nonostante fosse positiva al covid. Il caso che riguarda una donna americana residente ad Agropoli, è stato però parzialmente smentito dalla sua famiglia che racconta un’altra versione dei fatti rispetto a quella resa nota dal Comune di Agropoli attraverso una nota stampa (leggi qui).

La versione della famiglia

La vicenda ha avuto inizio nella seconda metà di febbraio quando il figlio della donna, che frequenta la scuola media “Rossi Vairo”, è rientrato con raffreddore e mal di gola. E’ rimasto a casa per alcuni giorni prima che guarisse, ma dopo un po’ anche la moglie ha avvertito gli stessi sintomi, aggravati dalla febbre.
Ecco allora che il marito, a scopo precauzionale, ha contattato un laboratorio privato per sottoporre il suo nucleo familiare a tampone: il ragazzino è risultato negativo mentre la madre, pur se i sintomi erano intanto scomparsi, è risultata positiva. A quel punto il laboratorio privato ha informato l’Asl della positività.

I medici dell’azienda sanitaria hanno imposto per tutti l’ordine di quarantena e disposto un nuovo tampone dopo 10 giorni dal primo riscontro della positività: la donna e il figlio sono risultati positivi, il marito negativo.

Quest’ultimo ha però voluto rivolgersi nuovamente ad un laboratorio privato per avere una ulteriore conferma e da questi test è emerso che nessuno era positivo al covid.

L’Asl, però, non prende in considerazione questo referto e sottopone la famiglia ad un nuovo tampone: questa volta il figlio risulta negativo e la madre di nuovo positiva. Ancora una volta, però, il risultato non viene confermato dal laboratorio privato a cui la famiglia continua a rivolgersi. Per quest’ultimo esame tutti sono negativi.

Considerato che il Ministero della Salute consente dopo 21 giorni di quarantena e 3 tamponi negativi permette di uscire dall’isolamento, la famiglia ha pensato bene, autorizzata anche dall’ambasciata americana, di far ritorno negli Stati Uniti. Qui tutti sono stati sottoposti nuovamente a tampone risultando ancora una volta negativi. Insomma una vicenda ingarbugliata che mostra dei limiti nell’iter burocratico che coinvolge le persone affette da covid.

L’unica cosa che sembra certa è la buona fede della famiglia, non certo intenzionata a “fuggire” dall’Italia mettendo a rischio la propria salute e quella altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home