Attualità

In Rai docufilm sull’anarchico Bresci con le ricerche dell’editore Galzerano

Nel Cilento vive e opera da oltre 40 anni un piccolo editore, che fa libri "monumentali" di oltre mille pagine.

Comunicato Stampa

24 Marzo 2021

RAIStoria, venerdì 26 marzo, trasmette il film documentario di Gabriele Cecconi «L’anarchico venuto dall’America» su Gaetano Bresci che, a Monza la sera del 29 luglio 1900,  giustiziò il re d’Italia Umberto I. Il film-documentario si avvale delle ricerche e di un volume di Giuseppe Galzerano, che in oltre mille pagine ha documentato le vicende dell’attentato e nel film  l’editore di Casal Velino Scalo è intervistato e lo si vede impegnato con le ricerche storiche all’Archivio Centrale dello Stato di Roma.

Recentemente l’editore cilentano, che tra l’altro si interessa di emigrazione italiana e del Cilento, ha dato alle stampe un volume di oltre mille pagine dedicato alla ricostruzione della drammatica e tragica vicenda di Andrea Salsedo, un editore ucciso nel 1920 dalla polizia americana, facendolo «volare» nottetempo dal quattordicesimo piano di un grattacielo di Manathan. La vicenda reclama ancora giustizia e Galzerano con forza la chiede nel volume. Per quanto sia stata ampiamente accertata l’innocenza di Salsedo, negli Stati Uniti nessuno ha mai ammesso che a «suicidarlo» è stato un agente del Department of Justice di Park Row.

Pur vivendo a Casal Velino Scalo, i suoi libri – oltre che nelle biblioteche italiane – sono presenti nelle più importanti biblioteche del mondo (Alessandra d’Egitto, Mosca, New York, Buenos Aires, Parigi, Losanna, Amsterdam, ecc.) ma non nella Biblioteca del suo paese…

Con le sue ricerche propone storie drammatiche, documentate in ogni particolare. L’ultima sua ricerca lo ha visto impegnato per portare alla luce introvabili documenti di cento anni fa dagli archivi del Department of Justice di Washington, la futura FBI. Nell’ultimo volume riporta gli interrogatori, i rapporti secretati dalla FBI, gli articoli della stampa americana su questo caso che darà origine al caso più conosciuto di Sacco e Vanzetti.

Infine è tra i vincitori della 7.a edizione del Premio Primula d’oro Cilento per l’Editoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home