Cilento

Vibonati: oggi l’addio a Michele Quintiero

Morto due ore dopo il vaccino. Oggi l'ultimo saluto a Michele Quintiero. Le esequie nella chiesa di San Francesco a Vibonati

Redazione Infocilento

23 Marzo 2021

VIBONATI. Le comunità del Golfo di Policastro si preparano a rivolgere l’ultimo saluto a Michele Quintiero, il vigile urbano deceduto lo scorso 15 marzo, due ore dopo il vaccino per il covid. Ieri la salma è stata liberata; sabato era stata eseguita l’autopsia. Ad effettuare l’esame, presso l’ospedale di Lagonegro, il medico legale Giuseppe Consolavo e l’anatomopatologo napoletano Antonio Perna.

Morte di Michele Quintiero: indagine sul decesso

Si indaga sulle circostanze della morte: il maresciallo Michele Quintiero è deceduto circa due ore dopo il vaccino Pfizer che gli era stato somministrato presso l’ospedale di Sapri. Pertanto, come da prassi, la Procura di Lagonegro ha deciso di avviare una indagine utile a verificare se vi sia stato un legame tra il decesso e il siero anticovid.

Una ipotesi, quest’ultima, esclusa dal medico che lo ha avuto in cura, così come dal direttore sanitario dell’ospedale dell’Immacolata Rocco Calabrese. Solo l’autopsia, però, dovrebbe dare il verdetto definitivo che arriverà non prima di trenta giorni.

Oggi lutto cittadino

Nel pomeriggio di ieri è stata allestita presso il monastero di Vibonati la camera ardente, presidiata dalla polizia locale e dai volontari di Protezione Civile per evitare assembramenti. Diverse persone, nonostante l’emergenza covid, hanno voluto porgere un ultimo saluto a Michele Quintiero, conosciuto e benvoluto nelle comunità del Golfo di Policastro.

Il sindaco Franco Brusco ha proclamato per oggi il lutto cittadino, invitando le attività a tenere le saracinesche abbassate; le bandiere del Comune resteranno a mezz’asta per “manifestare in modo tangibile lo sconforto per la tragedia che ha sconvolto il nostro Comune”. La parrocchia Santa Maria di Portosalvo ha invitato tutti ad accendere un lumino in segno di vicinanza.

Oggi in forma privata la funzione funebre alle ore 15.30 presso la Chiesa di San Francesco. Ad officiarla il parroco don Martino Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home