Attualità

Morte Tarallo, Pellegrino: “Un ambientalista vero. Il Parco lo ricorderà”

Il cordoglio del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Redazione Infocilento

23 Marzo 2021

“La notizia della scomparsa di Peppe Tarallo è un colpo durissimo per l’intera comunità del Cilento. Un ambientalista vero che ha amato e difeso la sua terra dalle speculazioni e dalle mire della criminalità senza mai risparmiarsi”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“Ho avuto l’onore di condividere con lui un lungo percorso politico e istituzionale nel corso del quale abbiamo condotto insieme tante battaglie per la tutela del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e per la promozione delle sue immense ricchezze naturalistiche, archeologiche e culturali – ricorda – E’ stato il primo Sindaco “Verde” d’Italia e uno dei miei predecessori alla guida del Parco. Ci lascia un insegnamento fondamentale sulla possibilità di creare ricchezza coniugando tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile”.

“Sono vicino alla sua famiglia in questo momento di dolore e attiverò da subito tutte le procedure affinchè il suo ricordo resti indelebile nella nostra comunità oltre che nei nostri cuori”, conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Torna alla home