• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presunti illeciti ad Agnone: assolti imprenditori, tecnici e funzionari

Il procedimento penale era relativo alle autorizzazioni per la realizzazione di un distributore di carburante

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 19 Marzo 2021
Condividi

Assolti perché il fatto non sussiste. La sentenza é stata emessa dai giudici del tribunale di Vallo a chiusura del processo per abuso di ufficio, violazione delle normativa paesagistico –ambientale e violazione della normativa edilizia nonchè per truffa in concorso e violazione delle norme edilizie. Alla sbarra erano finiti, Mario e Vincenzo Maffia nelle rispettive qualità di committenti, Giuseppina Russo, Adriana De Santis, Antonio Baratta, Francesco Piecerno, quali componenti della commissione paesaggistica ambientale del comune di Montecorice, Vittorio Grieco e Gennaro Miccio nelle qualità di responsabile del procedimento e di Soprintendente di Salerno e Biagio Funiciello direttore dei lavori.

Il procedimento penale ha inizio dalla concessione di un provvedimento autorizzativo unico rilasciato dal Suap Cilento su richiesta della società Marvin snc di cui erano soci i Maffia con il quale si consentiva la realizzazione di un impianto di distribuzione di carburanti da ubicarsi nel comune di Montecorice su terreno di proprietà dei Maffia e che avrebbe consentito la delocalizzazione di un insediamento produttivo preesistente situato nel centro abitato di Agnone.

Il carattere di interesse pubblico dell’intervento era stato dichiarato con deliberazione del Consiglio comunale avente peraltro carattere di necessità e di urgenza. Secondo l’accusa i parerei favorevoli espressi dagli enti, nella persona dei loro funzionari, avevano consentito la realizzazione di movimenti terra sostanziali tali da trasformare la morfologia e l’andamento naturale del territorio circostante nel luogo dove si doveva procedere alla realizzazione dell’impianto produttivo.

E ancora: la Procura ravvisava che l’attività amministrativa eseguita in violazione di legge da parte dei componenti sia la commissione paesaggistico – ambientale sia da parte dei funzionari della Soprintendenza di Salerno, sarebbe avvenuta con l’intenzione di procurare ai fratelli Maffia un ingiusto vantaggio patrimoniale.

L’attività di investigazione difensiva messa in campo al pool difensivo (avv. Michele Tedesco, Giovine Carmine, Maione Gennaro, Francesco Pecora, l’avv. Bonifacio, Franco Maldonato, Di Vietri), con l’ausilio di tecnici, ha portato all’assoluzione di tutti gli imputati. I giudici hanno disposto l’immediato dissequestro e la restituzione agli aventi diritto di quanto caduto in sequestro nel 2012 .

“È fallita – ribadiscono le parti – ancora una volta il tentativo di voler evitare che il Cilento possa volare alto promuovevendo attività produttive che possano migliorare la sua capacità di fare turismo di qualità non solo con le bellezze naturali ma anche fornendo servizi ai tanti turisti che lo scelgono per le loro vacanze”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomontecorice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.