Cilento

Agropoli, maretta in amministrazione: 3 consiglieri chiedono un assessorato

Salvatore Coppola, Eleodoro Di Nardo e Gianluigi Verrone hanno protocollato una nota chiedendo un assessorato

Ernesto Rocco

19 Marzo 2021

AGROPOLI. I tre consiglieri comunali che nei mesi scorsi avevano lasciato il loro gruppo consiliare per formare un gruppo misto, ora avanzano ufficialmente le loro pretese: con una nota indirizzata al sindaco, Gianluigi Verrone, Eleodoro Di Nardo e Salvatore Coppola hanno chiesto di ottenere un assessorato.

Una richiesta che parte dalla constatazione che tutti gli altri gruppi hanno una rappresentanza in giunta. Pertanto anche il misto dovrebbe avere un suo componente nell’esecutivo al fine di creare “il giusto equilibrio tra le forze politiche”.

La nota protocollata a palazzo di città ha determinato molte perplessità. Secondo qualcuno ci sarebbe un’ampia regia alle spalle per indebolire il sindaco Adamo Coppola e minare ulteriormente l’asse con l’ex primo cittadino Franco Alfieri.

Da palazzo di città, per ora, tutto tace. Qualora Coppola dovesse accogliere la richiesta a farne le spese potrebbe essere il vicesindaco Eugenio Benevento. Con Santosuosso e Mutalipassi intoccabili e con le quote rosa necessariamente da confermare (salvo che i tre non chiedano un assessore esterno), sarebbe lui l’unico che rischierebbe di essere esautorato. Del resto i rapporti tra Benevento e i tre consiglieri del gruppo misto non sono certo idilliaci.

Ma il primo cittadino cederebbe all’ennesima pressione politica da parte dei suoi consiglieri? E allontanerebbe il secondo vicesindaco dopo aver già revocato le deleghe ad Elvira Serra?
Certo è che ad un anno dalle elezioni amministrative il clima si surriscalda.

Era il settembre scorso quando i consiglieri Coppola, Di Nardo e Verrone manifestarono la volontà di distaccarsi dai gruppi di appartenenza precisando che “per il bene di Agropoli l’azione politica sarà svolta con senso di responsabilità nel rispetto del mandato ricevuto e in coninuità con quella fino ad oggi sviluppata”.

Se questi ideali dovessero essere confermati non basterebbe un “niet” del sindaco Coppola su una poltrona per far sì che Coppola, Di Nardo e Verrone passino all’opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Torna alla home