• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid, al via la sperimentazione del vaccino made in Campania

Il nuovo vaccino dovrebbe arrivare entro i primi mesi del 2022

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Marzo 2021
Condividi
Paolo Ascierto

“È un vaccino italiano che dal punto di vista scientifico e razionale ha tutte le premesse per essere un’ulteriore arma per sconfiggere il Covid”. Così Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Melanoma e Terapie innovative dell’Irccs Pascale di Napoli, presenta il vaccino Takis Rottapharm, ideato in Campania. E’ stato creato, infatti, proprio dall’Istituto Pascale di Napoli in collaborazione con l’Istituto Spallanzani di Roma e l’ospedale San Gerardo di Monza. L’idea è stata della società romana Takis e dalla società Rottapharm Biotech di Monza.

Il grande vantaggio di questo vaccino è che può essere modificato all’occorrenza: ciò implica una forte versatilità e rappresenta una grande arma contro le varianti.

“Il nostro è più versatile e non avendo virus come vettori non determina la produzione di anticorpi anche contro questi virus che possono rendere meno efficaci i richiami successivi”. Ha spiegato Asciero a Il Riformista.

La fase 1 della sperimentazione è iniziata qualche giorno fa al San Gerardo e sarà prodeguita con la somministrazione ad 80 pazienti volontari. Come afferma il medico, durante questa prima fase di sperimentazione sull’uomo. C’è grande fiducia: pare che la fase 2 possa iniziare a fine agosto, mentre la fase 3 per l’inizio del 2022. Nella fase 2 sarà fatta la sperimentazione su 150 pazienti per verificare un’effettiva produzione anticorporale. Mentre la fase 3, attraverso l’uso del placebo, rivelerà l’efficacia definitiva.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronaviruspaolo ascierto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.