Cilento

Casal Velino, nuovo rinvio a giudizio per il sindaco Silvia Pisapia

L’accusa è di falsità ideologica ed abuso di ufficio in concorso. 4 i coinvolti

Carmela Santi

17 Marzo 2021

Silvia Pisapia sindaco di Casal Velino

Una villa comunale trasformata in residenze.
con il progetto dell’ingegnere Rispoli. Un’altra tegola giudiziaria di abbatte sul comune di Casal Velino. Mentre si attendono gli sviluppi dell’ inchiesta avviata dalla Procura di Vallo per corruzione ed abuso d’ufficio che vede coinvolto il primo cittadino Silvia Pisapia, al momento sospeso  dall’incarico, ed altre 13 persone, dal Tribunale di Vallo arriva il rinvio  a giudizio per lo stesso sindaco ed altri quattro indagati.

L’accusa è di falsità ideologica ed abuso di ufficio in concorso. Insieme al sindaco Pisapia affronteranno il processo Pasquale Cammarota, responsabile dello sportello unico per le attività produttive di Casal Velino, Angelo Gregorio, quale responsabile del Settore Urbanistico, Luigi Rispoli tecnico progettista ed “istigatore della condotta”.

Tutti avrebbero  procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale ad Aniello Saviano, anche lui rinviato a giudizio, quale mandatario di una società immobiliare, committente delle opere. La richiesta di rinvio  a giudizio è stata formulata dalla Procura di Vallo a chiusura delle indagini avviate nel 2016 sul progetto di realizzazione di una villa comunale e servizi pubblici e privati integrati da residenze,  in variante al piano regolatore generale del comune.

L’ingegnere Rispoli, per l’accusa,  nella richiesta di permesso a costruire presentata al Comune nel 2016, avrebbe falsamente attestato che le opere da realizzare erano conformi agli strumenti urbanistici. Il progetto invece mancava delle previste autorizzazioni, tra cui il nulla osta del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni. Non aveva  il parere favorevole  della Soprintendenza di Salerno ed Avellino, e mancava  della verifica della fattibilità amministrativa, urbanistica e ambientale dello studio preliminare. Nella carte della Procura si legge che Cammarota, su pressione della Pisapia e del Rispoli, non rilevando, pur avendone cognizione,  la falsa dichiarazione del progettista relativa alla conformità  delle opere ai vigenti strumenti urbanistici, concludeva positivamente la conferenza dei servizi. Il procedimento mancava anche della ratifica del consiglio comunale dell’adesione del sindaco, era in assenza del piano economico, e della previsione di una pubblica gara d’appalto per le opere pubbliche. A sua volta il tecnico Gregorio,  sempre in sede di conferenza dei servizi, non ha chiesto la sospensione del procedimento.

Il sindaco Pisapia e l’ingegnere Rispoli sono coinvolti anche nell’ultima indagine della Procura di Vallo, su corruzione e favori alle coop che ha portato al provvedimento del divieto di dimora nei confronti del sindaco Silvia Pisapia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home