Attualità

Nuovo autovelox in Cilento? “Pronti alla battaglia”

Nuovo autovelox, Noi Consumatori accusa: "si specula sul concetto di sicurezza stradale per fare cassa"

Ernesto Rocco

15 Marzo 2021

La notizia che la giunta dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, di cui fanno parte Agropoli, Capaccio Paestum, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Perdifumo, Rutino e Torchiara, ha dato mandato agli uffici comunali di procedere all’acquisizione di un autovelox e un autoscanner, fa già discutere. Se da un alto c’è la volontà dichiarata degli enti di garantire maggiore sicurezza sulle strade, dall ‘ altro non manca chi contesta il provvedimento sostenendo che dietro a queste azioni ci sia solo la volontà di fare cassa. 

Del resto due dei nove comuni aderenti all’Unione si erano già dotati di autovelox: Agropoli ne aveva posizionato uno fisso sulla Cilentana, Rutino provvedeva a controlli con un apparecchio mobile sulla medesima arteria. Entrambi gli apparecchi oggi non sono più in funzione. Quello posizionato tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud è stato rimosso dalla mancata autorizzazione da parte dell’Anas, società che gestisce la variante alle SS18; quello di Rutino, invece, da alcuni mesi non è più in funzione dopo una serie di esposti presentati dall’associazione Noi Consumatori. E proprio quest ‘ ultima torna ad alzare la voce di fronte alla possibilità che i comuni si dotino di nuovi apparecchi per il controllo della velocità.

 «Abbiamo fatto sparire gli autovelox slot machine e interverremo anche per questa situazione», assicura il presidente dell’Associazione Noi Consumatori, l’avvocato Giuseppe Russo. Proprio in seguito ai suoi esposti e le segnalazioni al Prefetto, sono stati disattivati ​​anche gli autovelox di Vallo della Lucania e Perito. «Ci ​​attiveremo anche per questa battaglia – dice Russo – si specula sul concetto di sicurezza stradale per fare cassa». Russo è chiaro: «Inutile girarci attorno, è solo questione di denaro, purtroppo siamo nel Cilento, terra di Far West», denuncia il legale che assicura: «Saremo vigili come abbiamo sempre fatto».

 L’associazione Noi Consumatori nei mesi scorsi ha fatto partire anche una class action per il risarcimento di tutti i cittadini multati con autovelox attivati ​​irregolarmente. La questione potrebbe essere definita già il prossimo autunno quando è fissata la prima udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. 

Al momento tutti gli autovelox presenti a sud di Capaccio Paestum sono stati disattivati. Per un periodo sulla sola Cilentana ne erano presenti quattro (Agropoli e Vallo della Lucania fissi e Rutino e Perito mobili).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home