Attualità

Carcassa di camper abbandonata a Tresino, eseguita la bonifica

Eseguita la bonifica

Annalisa Siano

14 Marzo 2021

Numerose sono le segnalazioni relative all’accumulo di rifiuti che negli anni hanno interessato il sentiero dell’area naturalistica di Trentova- Tresino. L’ultima risale a una settimana fa ed è stata portata alla luce da Danilo Palmieri, guida escursionistica e volontario che insieme ad altri cittadini si occupa da sempre e con passione della pulizia dei sentieri.

Danilo aveva pubblicato un post sul suo profilo Facebook, accompagnandolo con delle foto che testimoniavano una situazione che necessitava di interventi proprio lungo la strada che conduce al villaggio di San Giovanni. Un gesto fatto per attirare l’attenzione di tutti, nella speranza che il prima possibile l’amministrazione comunale di Castellabate e le forze dell’ordine intervenissero.

“Sul monte Tresino, regna ormai da un anno questa carcassa di camper bruciata, qualcuno che siede sui tavoli di comando può prendere a cuore questa situazione e risolverla una volta per tutte? L’amministrazione comunale di Castellabate, come anche il comando dei Carabinieri ne sono a conoscenza, ma non si sa il perché, nessuno si prende la briga di toglierlo”. Questa la segnalazione di Palmieri.

Nella mattinata di ieri, l’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Luisa Maiuri, si è mobilitata per la rimozione della carcassa che ormai iniziava sempre più a pendere dal margine della carreggiata verso il dirupo. Un esempio di perfetta collaborazione, quella che in questi casi avviene da cittadini e amministratori.

Ad annunciare il lieto finale, sempre Danilo dalla sua pagina social:

“Finalmente è arrivata la bellissima notizia che tutti gli amanti del Tresino aspettavano, il camper bruciato questa mattina è stato rimosso. Si ringrazia l’amministrazione comunale di Castellabate, nella persona del sindaco f.f. Luisa Maiuri, per aver risolto la problematica, quando la collaborazione tra semplici cittadini e amministratori funziona, ecco i risultati. Il territorio non è mio e non è vostro, ma è nostro, perciò cerchiamo di rispettarlo e proteggerlo, perché ognuno nel suo piccolo può contribuire per la salvaguardia. Grazie a tutti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home