Attualità

Un rifugio per cani a Stella Cilento

Un rifugio per cani a Stella Cilento, ospiterà gli animali recuperati sul territorio in attesa di essere adottati, senza che finiscano in canile

Ernesto Rocco

12 Marzo 2021

STELLA CILENTO. Nel Comune cilentano arriva un rifugio per cani. Permetterà di ospitare gli animali recuperati sul territorio comunale in attesa di adozione. Ciò eviterà che finiscano subito in un canile. Una importante novità che garantirà all’Ente di risparmiare sui costi di stallo in un canile convenzionato e ai volontari che operano sul territorio di avere un luogo dove ospitare i randagi per i quali si proverà ad individuareuna sistemazione definitiva.

Il rifugio si trova in un’area a ridosso dell’isola ecologica, nei pressi della strada che conduce al Capoluogo. Per realizzarlo è stata fondamentale l’opera della Comunità Montana Alento – Monte Stella. Presto sarà attivo.

«È ormai pronto il rifugio destinato ad accogliere temporaneamente i cani randagi del nostro territorio, in attesa di adozione o sistemazione nel canile convenzionato – spiega il sindaco Francesco Massanova – Ringrazio i nostri operai della Comunità Montana, Giuseppe,Rocco,Mimmo, Raffaele, Gianni che, guidati dal caposquadra Pasquale Ambrosano, hanno realizzato con cura questo spazio».

«A tutti loro va la mia gratitudine e quella dell’intera comunità, anche per le numerose iniziative di pulizia di sentieri e pitturazione di ringhiere che con impegno hanno portato a termine», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

M5S, Molinaro: “No alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri, decisione scellerata”

L’assessora all’Istruzione del Comune di Vallo della Lucania: “Decisione scellerata che mette a rischio la vita delle partorienti e penalizza territori già svantaggiati”

Agropoli: Comune punta ad acquisire 12 immobili confiscati alla criminalità

Dodici gli immobili sequestrati alla criminalità che il Comune punta a destinare per finalità sociali o economiche

Ernesto Rocco

18/03/2025

Torna alla home