Attualità

Uffici Zea in tutte le aree protette d’Italia: proposta del Cilento

Uffici Zea, a lanciare la proposta è il presidente della Comunità del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Salvatore Iannuzzi

Redazione Infocilento

12 Marzo 2021

Salvatore Angelo Iannuzzi

VALLO DELLA LUCANIA. “Uffici Zea in tutte le aree protette d’Italia per aiutare gli operatori del territorio”. E’ la proposta di Salvatore Iannuzzi, presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni. Iannuzzi è il principale promotore della legge sulle Zone Economiche Ambientali. “Grazie all’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa – spiega il presidente della Comunità del Parco – lo scorso anno siamo riusciti ad ottenere l’istituzione delle Zea. Una importante novità legislativa che rende giustizia alle popolazioni locali e che prevede misure di defiscalizzazione capaci di compensare i costi eccessivi che le aree protette pagano in termini di vincoli e restrizioni”.

E la settimana scorsa, il ministero dell’Ambiente, ha messo a disposizione, attraverso un bando pubblicato sul sito dell’Ente, i primi quaranta milioni per chi lavora nelle Zone economiche ambientali. I beneficiari dei contributi sono le micro e piccole imprese, le attività di guida escursionistica ambientale, le guide dei parchi che hanno una sede operativa all’interno di una Zea o che operano in un’area marina protetta e che hanno sofferto una riduzione del fatturato.

“Siamo orgogliosi di essere stati i promotori di tutto questo – commenta Iannuzzi – ma adesso bisogna aiutare i cittadini ad accedere queste risorse”. Come? “Con l’istituzione di uffici dedicati alle Zea in tutte le aree protette. Occorre accompagnare, sostenere e promuovere l’acquisizione, dove possibile, dei requisiti previsti per le micro e piccole imprese e per le attività di guida escursionistica ambientale. Credo che gli Enti Parco – continua Iannuzzi – debbano, revisionando i propri organici, diffondere con dipendenti specificamente formati, le opportunità offerte dalle ZEA e censire, reclutare e consigliare gli operatori del territorio”.

“Immagino uffici dislocati nelle diverse realtà territoriali – spiega Iannuzzi – capaci di certificare le micro e piccole imprese che svolgono attività economiche eco-compatibili nell’area del Parco. Tutto ciò diventa indispensabile per non rendere vana la fruizione dei finanziamenti delle Zea e i macroscopici sforzi profusi dalla Comunità del Parco Nazionale per giungere a tanto”. La prima idea di Zona Economica Ambientale nacque nel 2018, nel Cilento, durante una visita dell’allora ministro Sergio Costa a Valle dell’Angelo. E a portargli l’idea fu proprio il sindaco Salvatore Iannuzzi. Costa, un anno dopo, volle inserire la proposta di Iannuzzi all’interno della bozza del decreto legge n. 111 “per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde”, cosiddetto “Decreto clima”, approdato in Consiglio dei Ministri il 19 settembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home