Cilento

La Rai torna nel Cilento alla scoperta della salsiccia al profumo di mirto

Le telecamere di "Mezzogiorno Italia" racconteranno le eccellenze del Salumificio Tomeo di Perito.

Vincenza Alessio

12 Marzo 2021

PERITO. La Rai torna a far tappa nel Cilento.
Non è la prima volta che la tv nazionale arriva nel territorio del parco per raccontare le meraviglie enogastronomiche di uno dei territori più belli della regione.
Dal 2010 Patrimonio Unesco e culla della Dieta Mediterranea, il Cilento è una terra che sa apprezzare il buon vivere passando per la tavola.
Oggi è toccato a uno dei tanti gioielli dell’antica tradizione cilentana, la salsiccia al mirto.

InfoCilento - Canale 79

Un particolare salame che ha affascinato e spinto la troupe di “Mezzogiorno Italia” a visitare Perito, paese nel quale viene prodotto artigianalmente da “Salumi Tomeo”.

La rubrica settimanale, in onda ogni sabato su Rai 3, è un incontro con il Sud che è cambiato e sta cambiando, un viaggio alla scoperta di aspetti, problematiche, volti e storie ignorate o poco conosciute.
Il mirto, chiamato anche mortella, è un’erba spontanea che cresce in modo rigoglioso e abbondante nelle terre incontaminate del Cilento, circondate dalla tipica macchia mediterranea.

Una pianta mitologica e preziosa, dalle mille virtù, utilizzata da secoli per avvolgere e profumare la mozzarella.
Il suo sapore inconfondibile e il profumo delicato, infatti, è il tratto caratteristico di questa salsiccia, punta di diamante del salumificio, ottenuta dalla lavorazione della carne di puro suino, aromatizzata con le foglie di mirto e sottoposta ad una breve stagionatura per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Le immagini, girate all’interno dell’azienda Tomeo, racconteranno tutte le fasi della filiera, dal rispetto della materia prima, fresca e di qualità, alla lenta e lunga stagionatura per poi proseguire con la presentazione del nutrito ventaglio di prodotti, connubio perfetto tra artigianalità, territorio e innovazione.

“Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Cilento parlando del processo artigianale di produzione dei nostri salumi – dichiara il titolare dell’azienda Tommaso Tomeo – abbiamo cercato di far emergere la realtà di un settore del Paese essenziale per il futuro dell’Italia e siamo felici di poter dare il nostro contributo per la scoperta di questa terra affascinante e ricca di eccellenze enogastronomiche”.

La puntata di “Mezzogiorno Italia” andrà in onda su Rai Tre tra la fine di marzo e gli inizi di aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home