• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Rai torna nel Cilento alla scoperta della salsiccia al profumo di mirto

Le telecamere di "Mezzogiorno Italia" racconteranno le eccellenze del Salumificio Tomeo di Perito.

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 12 Marzo 2021
Condividi

PERITO. La Rai torna a far tappa nel Cilento.
Non è la prima volta che la tv nazionale arriva nel territorio del parco per raccontare le meraviglie enogastronomiche di uno dei territori più belli della regione.
Dal 2010 Patrimonio Unesco e culla della Dieta Mediterranea, il Cilento è una terra che sa apprezzare il buon vivere passando per la tavola.
Oggi è toccato a uno dei tanti gioielli dell’antica tradizione cilentana, la salsiccia al mirto.

Un particolare salame che ha affascinato e spinto la troupe di “Mezzogiorno Italia” a visitare Perito, paese nel quale viene prodotto artigianalmente da “Salumi Tomeo”.

La rubrica settimanale, in onda ogni sabato su Rai 3, è un incontro con il Sud che è cambiato e sta cambiando, un viaggio alla scoperta di aspetti, problematiche, volti e storie ignorate o poco conosciute.
Il mirto, chiamato anche mortella, è un’erba spontanea che cresce in modo rigoglioso e abbondante nelle terre incontaminate del Cilento, circondate dalla tipica macchia mediterranea.

Una pianta mitologica e preziosa, dalle mille virtù, utilizzata da secoli per avvolgere e profumare la mozzarella.
Il suo sapore inconfondibile e il profumo delicato, infatti, è il tratto caratteristico di questa salsiccia, punta di diamante del salumificio, ottenuta dalla lavorazione della carne di puro suino, aromatizzata con le foglie di mirto e sottoposta ad una breve stagionatura per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Le immagini, girate all’interno dell’azienda Tomeo, racconteranno tutte le fasi della filiera, dal rispetto della materia prima, fresca e di qualità, alla lenta e lunga stagionatura per poi proseguire con la presentazione del nutrito ventaglio di prodotti, connubio perfetto tra artigianalità, territorio e innovazione.

“Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Cilento parlando del processo artigianale di produzione dei nostri salumi – dichiara il titolare dell’azienda Tommaso Tomeo – abbiamo cercato di far emergere la realtà di un settore del Paese essenziale per il futuro dell’Italia e siamo felici di poter dare il nostro contributo per la scoperta di questa terra affascinante e ricca di eccellenze enogastronomiche”.

La puntata di “Mezzogiorno Italia” andrà in onda su Rai Tre tra la fine di marzo e gli inizi di aprile.

s
TAG:CilentoCilento Notizieperitoperito notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.