Approfondimenti

Target e buyer personas: due concetti di marketing che devi conoscere

Redazione Infocilento

11 Marzo 2021

Nell’ambito del marketing digitale ci sono una miriade di definizioni teoriche fondamentali per mettere in atto strategie vincenti. Tra queste una delle più importanti è quella di target e di buyer personas che sono la base di tutto il lavoro di promozione, comunicazione, determinazione del prezzo e così via. In pratica ci riferiamo a due modi di approcciarsi alla definizione di cliente e che, tutto sommato, si assomigliano parecchio tra loro. Perché è importante definire un cliente? A cosa serve stabilire un target? Lo spieghiamo in questo approfondimento.

InfoCilento - Canale 79

Dalla strategia al target

Una strategia di marketing deve sempre fare i conti con i suoi destinatari, ovvero con le persone a cui essa si rivolge. Il pubblico a cui viene intestato un sito web, una campagna social o una pubblicità televisiva viene identificato come target, ovvero come un insieme di persone a cui potrebbe interessare un preciso messaggio. Queste persone vengono studiate dagli esperti che determinano alcune variabili come età, interessi, posizione geografica, genere e orientamenti per destinare loro un preciso messaggio pubblicitario, ma non solo.

Il concetto di target serve anche a determinare il tono di voce da utilizzare, i colori e l’aspetto grafico di un messaggio e tutto ciò che lo rende interessante per quel preciso gruppo ideale di persone. Per esempio la pubblicità di giocattoli che passa in TV il pomeriggio è amichevole, semplice e giocosa mentre, durante i pasti, gli spot sono mirati ad un pubblico più adulto con canoni comunicativi nettamente differenti.

Il target non serve solamente a determinare il tono di una pubblicità, che sia essa su un media tradizionale o digitale, ma anche per capire dove e quando posizionare il messaggio o la campagna. Difatti nell’ambito di una strategia di web marketing il target ci fa capire anche su quali piattaforme social sia preferibile comunicare dal momento che oltre a Facebook ne esistono tantissime altre.

Dal target alla buyer personas

Allo stesso modo quando si parla di buyer personas si fa riferimento ad un concetto di marketing che identifica e analizza il target. Esso serve a rappresentare il cliente tipo di un certo bene o servizio e aiuta a comprendere le caratteristiche personali, sociali, demografiche ed economiche che la identificano.

In questo modo gli esperti sono in grado di comprendere in che modo impostare l’user experience e l’user satisfaction di un mezzo informativo. Quindi la buyer personas è un utente tipo, fittizio, che viene creato per capire come ragioneranno i potenziali clienti dinanzi ad un prodotto o servizio che viene loro proposto.

Non esiste strategia senza l’analisi di questi due concetti dal momento che questi serviranno a determinare, a cascata, tutte le variabili di una campagna di marketing. Per questo avere una pagina Facebook o un sito web senza conoscere certe variabili potrebbe risultare poco redditizio e frustrante, dal momento che in molti casi non vi è uno studio a posteriori pensato proprio per ragionare in termini di target e buyer personas.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Torna alla home