Attualità

Depurazione: 9 milioni per tre comuni di Cilento e Alburni

Fondi per servizio idrico e depurazione. Importanti interventi finanziati per Casal Velino, Castellabate e Postiglione. I dettagli

Katiuscia Stio

11 Marzo 2021

Nella sede istituzionale dell’Ente Idrico Campano sono state siglate ieri delle convenzioni per importanti interventi relativi al Servizio Idrico Integrato nell’ambito di un accordo sottoscritto tra Ministero dell’Ambiente, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Regione Campania ed Ente Idrico Campano.

Novità importanti anche per il comprensorio di Cilento e Alburni. Presenti, per il territorio, il presidente di Consac Gennaro Maione e il sindaco di Postiglione Mario Pepe.

Fondi per la depurazione: le risorse per Cilento e Alburni

Il comune alburnino avrà la possibilità di veder realizzati gli interventi di efficientamento e riqualificazione della rete fognaria e degli impianti di depurazione. L’investimento è di circa 1,1 milioni di euro.

Le opere a Casal Velino e Castellabate

Casal Velino e Castellabate, per il tramite della Consac potranno contare su interventi fondamentali per il territorio.

Nel primo caso prevista una spesa di 1,5 milioni per la rete fognante e l’adeguamento dell’impianto di depurazione. E’ di 6,6 milioni, invece, il costo delle opere previste per Castellabate. Queste porteranno al completamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale e di collettamento.

«Gli interventi inseriti nelle convenzioni firmate oggi liberano investimenti per un totale di circa 29 milioni di euro». Così il Presidente dell’EIC Luca Mascolo sulle intese siglate ieri nell’ambito di progetti per reti idriche e di depurazione. «La firma di altre 10 convenzioni è una dimostrazione dell’impegno concreto di questo Ente per superare ritardi decennali. La tanto auspicata uscita dalla procedura di infrazione europea si costruisce così, passo dopo passo e con la consapevolezza che gli sforzi messi in campo per raggiungere questo obiettivo, saranno premiati», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home