Attualità

Dario Vassallo Presidente Commissione Area Marina “Costa degli Infreschi e della Masseta”

Dal Ministero dell'ambiente la nomina

Comunicato Stampa

11 Marzo 2021

Dario Vassallo

Dario Vassallo è il nuovo presidente della commissione Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Massetta”. Situata nel tratto di mare compresa tra Punta dello Zancale, nel territorio comunale di Camerota, e Punta Spinosa, nel Comune di San Giovanni a Piro, nel salernitano, la Commissione di riserva, istituita con decreto del Ministro, affianca il soggetto delegato nella gestione dell’area, formulando proposte e suggerimenti per tutto quanto attiene al funzionamento dell’area marina protetta ed esprimendo il proprio parere su proposte di aggiornamento del decreto istitutivo, proposte di regolamento, programma annuale delle spese, relazioni sul funzionamento e lo stato dell’area marina, atti e procedure su di essa incidenti. 

 “Grazie all’ez Ministro Sergio Costa, che con questa nomina ha dato un segnale ben preciso in un territorio che merita chiarezza. La mia azione come Presidente della Commissione di Area Marina Protetta ‘Costa degli Infreschi e della Masseta’ sarà limpida come le acque del nostro mare, alfine di valorizzare un tratto della costa cilentana tra i più belli al mondo. La costa offre uno spettacolare paesaggio di particolare pregio sotto il profilo naturalistico caratterizzato da un grado di eterogeneità ambientale unico, tanto da essere inserita in un Sito di Interesse Comunitario sottoposto a protezione speciale. In pochi chilometri di litorale molto frastagliato si concentrano insenature, spiaggette, rade, sorgenti d’acqua sottomarine, il tutto incorniciato da macchia mediterranea, uliveti, vigneti e preziose specie endemiche. Sulle orme di mio fratello Angelo Vassallo, che ci insegna che anche una piccola comunità del Sud, non una grande e famosa città metropolitana, può dimostrare nei fatti che un’alternativa allo sviluppo massificante e senz’anima che avanza rapido ovunque, sia possibile”, spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo”. 

“L’amore alla propria terra si riscontra volendo bene all’ambiente, preservandolo, custodendolo nella migliore maniera, adoperandosi per gli elementi che si vedono (una ciclopista, un giardino, una spiaggia), ma anche per quelli nascosti, dalle acque reflue al lavoro di relazioni pubbliche intessute con tutti. Grazie all’impegno di Angelo si è riusciti a far diventare patrimonio immateriale dell’Unesco la Dieta Mediterranea, una ricchezza che unisce il nord Africa all’Europa, un bene comune capace di raccontare quanto vicini siano popoli all’apparenza inconciliabili. Il lavoro intenso di questo semplice amministratore del Sud ha contribuito alla rinascita di una comunità, ancora oggi indicata a modello di crescita sana, organica, dialogante”, conclude Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home