Attualità

Alta Velocità, Calabria dice “no” alla variante Ogliastro – Sapri

"Progettare una nuova rete alta velocità tra più Regioni non vuol dire attraversare il giardino di casa altrui senza permesso"

Ernesto Rocco

10 Marzo 2021

Non si placa il dibattito sull’alta velocità. Il nuovo tracciato immaginato da Rfi, che vedrebbe i treni transitare per il Vallo di Diano bypassando Salerno, la Piana del Sele e il Cilento, non sta generando solo uno scontro tra aree interne e costiere ma anche tra regioni. La Calabria continua a sostenere l’importanza del nuovo tracciato e non risparmia accuse nei confronti di quei politici che invece sostengono la variante Ogliastro – Sapri. Quest’ultima permetterebbe al Cilento di poter ambire ad una stazione alta velocità.

Alta Velocità: l’intervento del consigliere De Caprio

A dire la sua è Antonio De Caprio, consigliere regionale calabrese d Forza Italia e presidente della commissione anti ‘Ndrangheta.

“Progettare una nuova rete ferroviaria tra più Regioni – sostiene De Caprio – non vuol dire attraversare il giardino di casa altrui senza permesso. Privilegiare questo progetto piuttosto che la variante Ogliastro – Sapri è una scelta di buon senso in quanto, nella sola tratta Salerno Praia, si risparmierebbero ben 45′ contro i circa 14′ 30””.

Non ci sono dubbi, quindi, sulla tratta alta velocità da privilegiare e il consigliere regionale calabrese non risparmia critiche ad alcuni politici cilentani. “Chi afferma che esiste solo la variante Ogliastro – Sapri evidentemente non tiene conto delle criticità presenti sull’attuale linea ferroviaria tra Sapri e Praia a Mare e neanche del fatto che l’obiettivo finale è quello di percorrere Reggio Calabria – Roma in tre ore”, afferma.

“Molti non conoscono le condizioni in cui oggi versano alcune aree della Calabria, come il versante Jonico a sud di Sibari dove, al momento, non esiste alcun collegamento ferroviario diretto con il centro-nord e non sanno cosa potrebbe voler dire questa infrastruttura alta velocità”, conclude De Caprio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home