Attualità

Moio: ok alla demolizione e ricostruzione della scuola

Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

7 Marzo 2021

Progetto

Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha approvato il progetto definitivo relativo ai lavori di “sostituzione edilizia con demolizione e ricostruzione in situ dell’edificio scolastico in loc. Macchiarella – StralcioLotto2”, dell’importo complessivo di € 919.025,08.

L’intervento è compreso nel programma triennale dei lavori pubblici 2019/20201 e la spesa complessiva sarà finanziata con fondi di cui al piano triennale di edilizia scolastica (per€ 739.464,38) con fondi del Conto Termico (per€ 179.560,70).

A seguito degli importi ammessi a finanziamento per il Lotto 2 dei “Lavori di sostituzione edilizia con demolizione e ricostruzione in situ dell’edificio scolastico in loc. Macchiarella”e del nuovo prezzario Regionale Campania 2020 si è dovuto adeguare il progetto Definitivo.

Lo scorso giugno il Ministero dell’Istruzione ha approvato, pertanto, il nuovo elenco di interventi trasmessi dalla Regione Campania nei quali risulta incluso anche il Comune di Moio della Civitella per l’intervento su indicato per l’importo di €739.464,38.

L’Amministrazione Comunale, pianificando quest’opera, assume l’impegno di ospitare istituzioni scolastiche nell’edificio oggetto dell’intervento per un tempo non inferiore a 10 ani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home