Attualità

Roccadaspide, sala polifunzionale: assolti ex sindaco e segretario

Prescrizione per gli altri imputati

Comunicato Stampa

4 Marzo 2021

Si è celebrata ieri dinanzi alla Terza Sezione Penale del Tribunale di Salerno, Presidente dott. Vincenzo Ferrara, l’udienza di discussione relativa alla vicenda giudiziaria della realizzazione della Sala Polifunzionale di Roccadaspide.
Una vicenda giudiziaria che è durata ben 10 anni e che vedeva imputati, tra gli altri, l’ex Sindaco Girolamo Auricchio e l’ex Segretario comunale di Roccadaspide, dott. Fernando Antico, accusati entrambi del reato di istigazione di falso in atto pubblico, oltre al Direttore dei Lavori, ai tecnici progettisti, al responsabile dell’UTC, ai titolari dell’impresa esecutrice dei lavori e delle società incaricata dei saggi, accusati, a vario titolo, di abuso d’ufficio, truffa, abuso edilizio.

All’esito della camera di Consiglio svoltasi nel pomeriggio di ieri è arrivata quindi la sentenza del Tribunale, che ha assolto l’ex Sindaco Auricchio e l’ex Segretario comunale Antico per non aver commesso il fatto. Dichiarazione di non doversi procedere per estinzione del reato a seguito di intervenuta prescrizione, invece, per tutti gli altri imputati.
La vicenda nasceva dall’esposto avanzato da un cittadino di Roccadaspide che si riteneva ancora proprietario di alcune piccole porzioni di terreno che erano state invece in passato dallo stesso cedute al comune nell’ambito di una convenzione di lottizzazione di decenni precedente, e per la quale aveva ottenuto, come previsto dai Piani di lottizzazione appunto, la possibilità di realizzare nuovi immobili.

Vi fu anche un tentativo di costituzione di parte civile da parte di alcuni altri cittadini, riuniti in comitato, richiesta che però fu dichiarata inammissibile dal Tribunale.
Auricchio Girolamo:
“Sono felice della decisione del Tribunale, su cui non ho mai nutrito dubbi, essendo sempre stati, sia io che l’ex segretario comunale Antico, completamente estranei ai gravi fatti che ci venivano attribuiti, fatti che qualcuno, animato da forti sentimenti di odio e di livore nei nostri confronti, ha riferito agli organi inquirenti al solo fine di ottenere dei benefici e sconti di pena personali, in questo sicuramente indirizzato da qualche personaggio locale che evidentemente pensava di colpire sia il Sindaco che il Segretario comunale per finalità politiche, essendo nota la sua contrapposizione e avversione nei nostri confronti.

Una vicenda che nel merito era e resta completamente inconsistente, come è stato poi accertato nel corso del processo, ma che tuttavia per effetto del sequestro del cantiere ha finito col rallentare notevolmente l’esecuzione di una importantissima opera per il nostro comune che è quella del cine-teatro, oltre ad aver prodotto danni economici rilevantissimi per l’impresa e i veri acquirenti, trattandosi non già di un appalto pubblico ma invece di un progetto di finanza (project financing)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home