Alburni

Covid, nuove restrizioni a Bellosguardo

Stop anche ai mercati per il settore non alimentare. Nuove restrizioni a Bellosguardo alla luce dell'aumento dei contagi da covid

Katiuscia Stio

3 Marzo 2021

BELLOSGUARDO. Per le prossime due settimane stop al mercato per il settore non alimentare. E’ quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Parente. Il provvedimento con nuove restrizioni è relativo al mercato di sabato 6 e 13 marzo e arriva alla luce dell’alto numero di contagi che si registra in paese.

Nuove restrizioni: i contagi a Bellosguardo

Ieri è emersa un’ulteriore positività che porta il totale dei contagiati a 7, pari ad un terzo dei tamponi esaminati. Un numero notevole in proporzione ai residenti.

I precedenti provvedimenti

Già nei giorni scorsi il primo cittadino aveva disposto alcune restrizioni: nello specifico era stata varata una mini zona rossa con la chiusura di tutte le attività di somministrazione e bevande. L’ordinanza è valida fino al prossimo 15 marzo.

Per i concittadini in quarantena o risultati positivi al Covid-19 l’Ente ha attivato il servizio spesa. Previo contatto con gli esercizi commerciali, l’associazione nazionale carabinieri Bellosguardo si occuperà della consegna della spesa per farmaci e generi alimentari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Torna alla home