Approfondimenti

Come trovare il tuo IP

Redazione Infocilento

3 Marzo 2021

Il codice numerico utile ad identificare un dispositivo che si connette ad internet è detto indirizzo IP, che sta per Internet Protocol, ed usa appunto il sistema IP per navigare. Attraverso questo indirizzo, un utente è in grado di inviare e ricevere informazioni con altri utenti (o nodi) all’interno della rete. Informaticamente parlando, con l’indirizzo IP si possono ricevere ed inviare pacchetti contenenti dati.
Quasi tutti sappiamo cos’è un indirizzo IP, ma spesso non sappiamo come trovarlo sul nostro telefono o computer. Qui di seguito cercheremo di capire come sono suddivisi gli indirizzi IP e dove trovarlo all’interno dei propri device.

Indirizzo IP esterno ed interno

Ognuno possiede due indirizzi IP: uno esterno e uno interno. Il primo è relativo al router, quindi si può identificare alla connessione di casa e viene assegnato dalla compagnia telefonica che offre il servizio di navigazione. L’indirizzo IP esterno viene usato dal web per comunicare con il router di casa o dell’ufficio. Successivamente il router invia le comunicazioni ricevute dal web all’indirizzo IP interno (quello relativo ai vari dispositivi che sono connessi al router).


Indirizzo IP privato e pubblico

Bisogna fare un’ulteriore differenza tra indirizzi IP privati e pubblici. Ogni indirizzo IP che viene assegnato dal router ai dispositivi e gli indirizzi IP che vengono assegnati direttamente ai router sono considerati indirizzi privati. Invece tutti gli indirizzi appartenenti alla sottorete dei provider son considerati pubblici.
Gli indirizzi IP pubblici sono usati quando è necessario comunicare in remoto con altri tipi di macchine, applicazioni web, server web o altri host locali. Quando ci serve un indirizzo pubblico si può richiedere alla propria compagnia che ci fornisce i servizi internet.


Indirizzo IP: dove trovarlo ?

L’indirizzo IP esterno, come detto poco prima, è assegnato da un provider di rete e basterà collegarsi ad un sito che fornisce il servizio per trovarlo. Sul web ne sono presenti diversi a titolo gratuito come il mio ip, un sito che fornisce nell’immediato il tuo indirizzo IP gratuitamente. Il sito Mio IP fornirà in oltre: la posizione, l’operatore che fornisce il servizio, il sistema operativo, ecc.

Per quanto riguarda l’indirizzo IP interno basterà accedere al proprio router o direttamente nelle impostazioni di rete. Se si usa Windows basterà aprire una finestra sul browser e scrivere l’indirizzo del router, successivamente verranno richiesti i dati per accedere e selezionando delle voci tra le impostazioni si arriverà all’indirizzo IP.

Si possono usare anche le impostazioni del computer, attraverso il prompt dei comandi. Basterà digitare ipconfig e dopo aver schiacciato invio comparirà un elenco di voci tra cui cercare la dicitura “Indirizzo IPv4” e subito sulla destra ecco l’indirizzo IP interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home