Approfondimenti

Come trovare il tuo IP

Redazione Infocilento

3 Marzo 2021

Il codice numerico utile ad identificare un dispositivo che si connette ad internet è detto indirizzo IP, che sta per Internet Protocol, ed usa appunto il sistema IP per navigare. Attraverso questo indirizzo, un utente è in grado di inviare e ricevere informazioni con altri utenti (o nodi) all’interno della rete. Informaticamente parlando, con l’indirizzo IP si possono ricevere ed inviare pacchetti contenenti dati.
Quasi tutti sappiamo cos’è un indirizzo IP, ma spesso non sappiamo come trovarlo sul nostro telefono o computer. Qui di seguito cercheremo di capire come sono suddivisi gli indirizzi IP e dove trovarlo all’interno dei propri device.

Indirizzo IP esterno ed interno

Ognuno possiede due indirizzi IP: uno esterno e uno interno. Il primo è relativo al router, quindi si può identificare alla connessione di casa e viene assegnato dalla compagnia telefonica che offre il servizio di navigazione. L’indirizzo IP esterno viene usato dal web per comunicare con il router di casa o dell’ufficio. Successivamente il router invia le comunicazioni ricevute dal web all’indirizzo IP interno (quello relativo ai vari dispositivi che sono connessi al router).


Indirizzo IP privato e pubblico

Bisogna fare un’ulteriore differenza tra indirizzi IP privati e pubblici. Ogni indirizzo IP che viene assegnato dal router ai dispositivi e gli indirizzi IP che vengono assegnati direttamente ai router sono considerati indirizzi privati. Invece tutti gli indirizzi appartenenti alla sottorete dei provider son considerati pubblici.
Gli indirizzi IP pubblici sono usati quando è necessario comunicare in remoto con altri tipi di macchine, applicazioni web, server web o altri host locali. Quando ci serve un indirizzo pubblico si può richiedere alla propria compagnia che ci fornisce i servizi internet.


Indirizzo IP: dove trovarlo ?

L’indirizzo IP esterno, come detto poco prima, è assegnato da un provider di rete e basterà collegarsi ad un sito che fornisce il servizio per trovarlo. Sul web ne sono presenti diversi a titolo gratuito come il mio ip, un sito che fornisce nell’immediato il tuo indirizzo IP gratuitamente. Il sito Mio IP fornirà in oltre: la posizione, l’operatore che fornisce il servizio, il sistema operativo, ecc.

Per quanto riguarda l’indirizzo IP interno basterà accedere al proprio router o direttamente nelle impostazioni di rete. Se si usa Windows basterà aprire una finestra sul browser e scrivere l’indirizzo del router, successivamente verranno richiesti i dati per accedere e selezionando delle voci tra le impostazioni si arriverà all’indirizzo IP.

Si possono usare anche le impostazioni del computer, attraverso il prompt dei comandi. Basterà digitare ipconfig e dopo aver schiacciato invio comparirà un elenco di voci tra cui cercare la dicitura “Indirizzo IPv4” e subito sulla destra ecco l’indirizzo IP interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Rettifilo in festa per Santa Rita: messa celebrata dal Vescovo

Il 22 maggio, la località Rettifilo di Capaccio Paestum si veste di festa con luci, fiori e colori, celebrando Santa Rita con eventi sia religiosi che civili

Roccadaspide: il giudice Fiore incontra gli operatori sociali e i cittadini

Grande partecipazione all'incontro tenutosi ieri a Roccadaspide, organizzato dall'Ambito S07 del Piano di Zona in collaborazione con la Cooperativa "Città della Luna"

La pizza nel cesto di Agropoli diventa elemento identitario: verso marchio De.Co.

Comune punta ad istituzionalizzare una tipicità del centro storico di Agropoli: la pizza servita nel cesto

Ernesto Rocco

23/05/2025

Terme del Foro di Paestum: al via il recupero dei mosaici millenari

Le Terme del Foro di Paestum rinascono: focus sul rilievo e restauro dei mosaici pavimentali

Ernesto Rocco

23/05/2025

San Mauro Cilento, il regista Mario Martone conquista il Festival di Cannes

Sette minuti di applausi. Arrivano le congratulazioni anche da parte dell'amministrazione comunale per l'importante risultato

Vallo della Lucania: giornata della legalità con gli studenti del Parmenide

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti, scuole, autorità e università del territorio, con l’obiettivo di costruire un patto per la legalità

Antonio Pagano

23/05/2025

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Ad Agropoli la Sea Cloud apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025

L’avvio della stagione estiva 2025 ad Agropoli rappresenta un passo cruciale nell’espansione della rete portuale turistica del Sud Italia

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

Battipaglia: protocollo per contrastare il disagio giovanile

«L'obiettivo è combattere tutti i tipi di dipendenze, sia quelle derivanti dall'uso di sostanze che altre determinate da un utilizzo smodato di internet»

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Torna alla home