Cilento

Mozione Ametrano-Botti su alta velocità: ok del consiglio comunale di Vallo

Proposta "Una cabina di regia permanente per la pianificazione delle strategie di sviluppo del territorio"

Ernesto Rocco

2 Marzo 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Il Consiglio comunale ha approvato la mozione Ametrano-Botti sull’alta velocità. L’assise si è tenuta sabato scorso e tra i punti all’ordine del giorno c’era proprio la discussione sul nuovo tracciato ferroviario. Il consigliere di maggioranza Marcello Ametrano aveva chiesto al civico consesso di schierarsi ufficialmente per far sì che la nuova linea per i collegamenti da Napoli alla Calabria non escludesse il Cilento, mortificando di fatto un intero territorio.

La proposta di Marcello Ametrano

Nello specifico era stato proposto di sostenere la tratta Ogliastro – Sapri, al contempo senza escludere il Vallo di Diano dai collegamenti ferroviari, prevedendo per quest’area il ripristino della Sicignano – Sala Consilina – Lagonegro.

Una proposta condivisa anche dalla minoranza, con il consigliere Nicola Botti che ha voluto ulteriormente integrarla.

La mozione del consigliere Nicola Botti

Il consigliere, con la collega Francesca Serra, ha chiesto «di impegnare altresìil Comune di Vallo della Lucania di farsi promotore e capo fila del processo di riunione, condivisione e raggruppamento, attraverso l’adozione di un unico documento programmatico, dei comuni delle aree interne e dei comuni della fascia costiera, il tutto finalizzato alla costruzione di una piattaforma politica e tecnica a carattere permanente delle strategie di sviluppo della mobilità su rotaia, su strada e per mare».

Proposta, quest’ultima, che ha trovato il voto favorevole dell’assise.

“Va bene la protesta, la lotta del territorio, la presa di posizione, ma c’è bisogno di cambiare passo una volta per tutte – dice Botti – L’agenda politica sulle cose da fare va scritta da e con tutto il territorio e soprattutto prima che altri, come in questo caso un’altra Regione, faccia invasione sulle nostre questioni strategiche. Non so se c’è stato fuoco amico in questa vicenda dell’alta velocità , so però che siamo deboli in coesione”.

Di qui l’invito ad una programmazione che interessi area interne e costiere attraverso “una cabina di regia permanente territoriale per la pianificazione delle strategie di sviluppo e quindi per tutti gli interventi di cui la mobilità – non solo ferroviaria – necessita . Il consiglio comunale di Vallo ha votato favorevolmente, si faccia presto e bene”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home