Attualità

Codacons Cilento: campagna contro il degrado e l’abbandono nel territorio

Attivo un centralino per segnalare e denunciare eventuali abusi che il Codacons provvederà a segnalare alle autorità

Redazione Infocilento

2 Marzo 2021

Da oggi il Codacons Cilento attiva un nuovo servizio per i cittadini che vogliono segnalare o denunciare situazioni di degrado o sperpero di denaro pubblico, basta contattare il 3457728260 o mandare una semplice email a codaconscilentocomunivelini@gmail.com. Lo rende noto il responsabile Bartolomeo Lanzara.

“Nel nostro territorio molte opere rimaste incompiute rappresentano uno spreco di denaro pubblico che graverà su tutta la collettività nel futuro ma nessuno ne parla perché l’indifferenza e il senso di impotenza hanno portato i cittadini alla rassegnazione – spiega Lanzara, presidente del Codacons Cilento – Risorse economiche, sottratte alla collettività, utilizzate per finanziare strade che non portano in nessun posto perché lasciate a metà. strutture inutilizzate a causa degli elevati costi di gestione lasciate in stato di abbandono e tanti altri problemi spesso poco conosciuti dai cittadini ”.

“Molte sono le segnalazioni che riceviamo quotidianamente e non possiamo far finta di niente – continua Lanzara – Per questo il Codacons raccoglierà le proteste del territorio e le trasformerà in denuncia alle autorità competenti.Questo, il servizio che verrà offerto a tutti quei cittadini che affidano ai social la loro indignazione. Con questa iniziativa speriamo di portare a galla le troppe illegalità diffuse che, spesso, emergono e mortificano il nostro territorio. In questo modo offriremo anche una fattiva collaborazione agli organi preposti a tali controlli. Confidiamo in una fattiva collaborazione dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home