Global

Campania: chiusura scuole e piano di vaccinazione, parla l’assessore Lucia Fortini

“C’è la necessità di preservare anche il personale scolastico per fare in modo che lo sforzo in termini di vaccinazione, non sia reso vano per il proliferare del virus"

Annalisa Siano

2 Marzo 2021

Lo scorso sabato il presidente della Regione Campania ha disposto il ritorno alla Dad dal primo al quindici marzo.
Nella giornata di ieri, durante un’intervista su Rai PlayRadio, Lucia Fortini assessore regionale all’Istruzione, alle politiche giovanili e alle politiche sociali, si è espressa in merito alla chiusura delle scuole e nei confronti del piano di vaccinazione.

La scelta di una nuova chiusura, sembra essere scaturita successivamente a diversi incontri tenutesi con l’Unità di Crisi della Regione, sia per il maggior numero di contagi riscontrato all’interno delle aule scolastiche, dovuto all’affacciarsi della nuova variante inglese, che pare colpire in maniera più violenta proprio i minori e sia per il piano di vaccinazione, che in Campania, pare proseguire a passo spedito.

“C’è la necessità di preservare anche il personale scolastico, ‒ queste le prime parole dell’assessore Lucia Fortini ‒ per fare in modo che lo sforzo in termini di vaccinazione, non sia reso vano per il proliferare del virus.

“Noi contiamo ‒ ha aggiunto poi ‒ che entro il 14 marzo sia chiuso il piano vaccinale per il personale docente e devo dire che la scuola sta rispondendo benissimo a quello che è stato il richiamo del nostro Presidente”.

“A quel punto ‒ ha concluso ‒ messo in sicurezza il nostro personale riteniamo si possa ricominciare in maniera graduale. La strategia della Regione Campania è sempre stata quella di prevenire anziché di seguire quella dell’evolversi del virus, quindi ricominciare in presenza con vari ordini e gradi di scuola”.

Non ha potuto fare a meno, di fare un passaggio relativo ai ricorsi avvenuti in questi giorni, affermando che ci saranno sempre, ma allo stesso tempo si è mostrata certa del fatto che il Tar, questa volta, supporterà le loro decisioni in merito all’emergenza Covid.

“La pandemia ci ha insegnato che le previsioni a lungo termine siano complicate da fare”… con queste parole l’assessore ha finito l’intervento e salutato chi stava in ascolto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Torna alla home